I have a dream…and you? Aspettando Passepartout 2013, la Biblioteca Astense raccoglie i vostri sogni. “Raccontateci i vostri sogni e le vostre speranze per il futuro della nostra città: venite a trovarci in biblioteca e ritirate la speciale cartolina di Passepartout 2013, scriveteci sopra il vostro pensiero e imbucatela nella “scatola dei sogni”. I messaggi diventeranno parte di una speciale istallazione che verrà esposta durante il festival” spiegano gli organizzatori. “E ai bambini chiediamo di disegnare il futuro: durante Passepartout Junior saranno disponibili apposite cartoline da far illustrare e colorare ai vostri bambini, e le più belle verranno proiettate su maxischermo durante il festival”. Ma ci sono anche altri modi per far pervenire il proprio sogno: caricare un filmato (non superiore ai 60 secondi) su YouTube e inviarci il link, o condividerlo sulla pagina Facebook ( facebook.com/PassepartoutFestival ). Raccontarlo anche scrivendo via mail ( pptfestival@libero.it ) o Twitter ( twitter.com/PassepartoutAT ), oppure con una fotografia o con un disegno. Non ci sono limiti di età. Il materiale selezionato sarà pubblicato sul sito ufficiale www.passepartoutfestival.it e verrà utilizzato come contributo multimediale durante il festival.
Passepartout raccoglie i sogni degli astigiani
primo piano
Articoli correlati
Ultime notizie
cronaca
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
In occasione delle giornate di attivismo contro la violenza di genere, la Questura di Asti, in colla...
musica
Antonella Laurenti 
26 Novembre 2025
Proprio quello che ci voleva per riscaldare la freddissima serata di venerdì scorso: l’esibizione de...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
Leggi l’ultima edizione
Tre Domande A...
tre domande a
Marianna Natale 
22 Novembre 2025
Si presenta martedì 25 novembre alle 17.00, nella Sala Verde del Municipio di Castell’Alfero (Asti),...
tre domande a
Michelino Musso 
15 Novembre 2025
Nel dibattito nazionale sulla giustizia italiana è tornato al centro un tema che divide da decenni m...
tre domande a
Michelino Musso 
14 Novembre 2025
A margine del Convegno “Frontiere” svoltosi sabato scorso presso il Foyer delle Famiglie in Asti, ab...
Redazionali
redazionali
Michelino Musso 
21 Novembre 2025
Fare i primi passi nel mondo degli investimenti può sembrare intimidatorio. Termini tecnici, merca...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
La formazione in materia di sicurezza sul lavoro, disciplinata dal Decreto Legislativo 81 del 2008, ...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
Bacheche in sughero – un aiuto in ogni fase dell’educazione La bacheca sughero è una soluzione sempl...
Notizie più lette
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
teatro cultura
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
In un mondo dove il matrimonio è ormai un’istituzione in crisi, la comicità sagace che gioca con la ...
cronaca
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
Prosegue l’impegno della Questura di Asti nella campagna di sensibilizzazione per il contrasto alla ...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
Sondaggio