Successo per il seminatio di “Educazione alla legalità” che si è svolto sabato in Sala Pastrone, promosso dalla Prefettura di Asti e dall’Ufficio Scolastico Territoriale in collaborazione con l’associazione di Promozione Sociale “Democrazia nelle Regole”, al quale sono stati invitati gli studenti delle scuole superiori astigiane. Il progetto “Educazione alla Legalità” gode del Patrocinio del Ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca ed è attivo sul territorio nazionale da quattro anni grazie alla disponibilità di giovani giuristi, studenti, laureati, praticanti, avvocati e magistrati che offrono la propria disponibilità per l’attuazione dei programmi educativi rivolti alle scuole. L’Associazione “Democrazia nelle Regole” ha inoltre stipulato, in data 15 novembre 2012, un Protocollo d’Intesa con il Ministero dell’Interno per la promozione di iniziative di sensibilizzazione della collettività in materia di legalità e di cittadinanza democratica. Partendo dal celebre discorso sulla Costituzione tenuto agli studenti universitari e medi il 26 gennaio 1955 da Piero Calamandrei, Giulio Bacosi, socio fondatore e responsabile nazionale di “Democrazia nelle Regole” ha saputo catturare l’attenzione dei giovani partecipanti grazie ad un’illustrazione dei principi costituzionali tutt’altro che accademica e particolarmente efficace, in quanto basata su esempi e questioni derivanti dalla vita quotidiana di ciascuno. In conclusione, il relatore ha sottolineato con vigore l’indissolubile relazione che nella Carta Costituzionale italiana, fin dall’articolo 2, lega i diritti inviolabili della persona umana ai doveri inderogabili di solidarietà politica, economica e sociale. Al termine del seminario è stato pubblicamente sottoscritto dal Prefetto Pierluigi Faloni e da Bacosi il Protocollo d’intesa tra la Prefettura di Asti e l’Associazione “Democrazia nelle Regole” finalizzato alla diffusione dell’educazione civica, con particolare riferimento ai giovani.
Educazione alla legalità: un seminario di “democrazia nelle regole”
scuola e universita
Articoli correlati
Ultime notizie
cronaca
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
In occasione delle giornate di attivismo contro la violenza di genere, la Questura di Asti, in colla...
musica
Antonella Laurenti 
26 Novembre 2025
Proprio quello che ci voleva per riscaldare la freddissima serata di venerdì scorso: l’esibizione de...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
Leggi l’ultima edizione
Tre Domande A...
tre domande a
Marianna Natale 
22 Novembre 2025
Si presenta martedì 25 novembre alle 17.00, nella Sala Verde del Municipio di Castell’Alfero (Asti),...
tre domande a
Michelino Musso 
15 Novembre 2025
Nel dibattito nazionale sulla giustizia italiana è tornato al centro un tema che divide da decenni m...
tre domande a
Michelino Musso 
14 Novembre 2025
A margine del Convegno “Frontiere” svoltosi sabato scorso presso il Foyer delle Famiglie in Asti, ab...
Redazionali
redazionali
Michelino Musso 
21 Novembre 2025
Fare i primi passi nel mondo degli investimenti può sembrare intimidatorio. Termini tecnici, merca...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
La formazione in materia di sicurezza sul lavoro, disciplinata dal Decreto Legislativo 81 del 2008, ...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
Bacheche in sughero – un aiuto in ogni fase dell’educazione La bacheca sughero è una soluzione sempl...
Notizie più lette
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
teatro cultura
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
In un mondo dove il matrimonio è ormai un’istituzione in crisi, la comicità sagace che gioca con la ...
cronaca
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
Prosegue l’impegno della Questura di Asti nella campagna di sensibilizzazione per il contrasto alla ...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
Sondaggio