Una festa popolare attesa da un intero territorio che sempre di più si riconosce e si ritrova in dieci giorni di appuntamenti, dal 14 al 23 giugno 2013 a Monastero Bormida, nel cuore della valle del fiume Bormida in provincia di Asti e con due propaggini, il 18 e 19 giugno, anche ad Acqui Terme (AL). Ecco che cosa è Dietro l’Angolo, il festival organizzato da Irene Geninatti Chiolero, Paola Geninatti Chiolero e Fabrizio Pagella, promotori dell’associazione Culturale Masca in Langa, così innamorati dei paesi delle loro origini da decidere di valorizzarne l’ambiente umano e naturale portando fra le mura medievali di un paesino di 900 abitanti opera lirica, circo, teatro di figura, cabaret, drag queens, danza contemporanea, musica sinfonica, teatro di strada. E se nella giovane storia del festival non sono mancati i nomi importanti nel mondo della musica e del teatro – basti pensare a Paolo Rossi e alla Banda Osiris – anche quest’anno si arrampica a Monastero un artista amatissimo del panorama nazionale. Il 14 giugno farà tappa a Dietro l’Angolo il fortunatissimo tour di Niccolò Fabi. Reduce da successi e tutto esaurito nei più importanti teatri italiani per la presentazione del suo ultimo disco Ecco, l’artista romano canterà a Monastero, la sua ritrovata serenità e il suo grande amore per la vita. I biglietti sono già disponibili in prevendita on line nel circuito Ticket One. Il programma del festival, insieme alle iniziative del Comitato per la Fondazione Matrice, sarà presentato in conferenza stampa ad Alessandria, nel Palazzo della Provincia, martedì 21 maggio alle 11. Alle 19 ci si sposta per una presentazione con aperitivo anche a Monastero Bormida.
cultura
Articoli correlati
Ultime notizie
cronaca
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
In occasione delle giornate di attivismo contro la violenza di genere, la Questura di Asti, in colla...
musica
Antonella Laurenti 
26 Novembre 2025
Proprio quello che ci voleva per riscaldare la freddissima serata di venerdì scorso: l’esibizione de...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
Leggi l’ultima edizione
Tre Domande A...
tre domande a
Marianna Natale 
22 Novembre 2025
Si presenta martedì 25 novembre alle 17.00, nella Sala Verde del Municipio di Castell’Alfero (Asti),...
tre domande a
Michelino Musso 
15 Novembre 2025
Nel dibattito nazionale sulla giustizia italiana è tornato al centro un tema che divide da decenni m...
tre domande a
Michelino Musso 
14 Novembre 2025
A margine del Convegno “Frontiere” svoltosi sabato scorso presso il Foyer delle Famiglie in Asti, ab...
Redazionali
redazionali
Michelino Musso 
21 Novembre 2025
Fare i primi passi nel mondo degli investimenti può sembrare intimidatorio. Termini tecnici, merca...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
La formazione in materia di sicurezza sul lavoro, disciplinata dal Decreto Legislativo 81 del 2008, ...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
Bacheche in sughero – un aiuto in ogni fase dell’educazione La bacheca sughero è una soluzione sempl...
Notizie più lette
teatro cultura
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
In un mondo dove il matrimonio è ormai un’istituzione in crisi, la comicità sagace che gioca con la ...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
cronaca
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
Prosegue l’impegno della Questura di Asti nella campagna di sensibilizzazione per il contrasto alla ...
appuntamenti
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Oro Incenso Mirra – Presepi nel Monferrato celebra la sua decima edizione confermandosi tra gli appu...
Sondaggio