Si è svolto ieri in Prefettura ad Asti il tentativo di conciliazione previsto dalle vigenti norme sullo sciopero nei servizi pubblici essenziali, relativo alla vertenza tra l’azienda di trasporto pubblico locale Gelosobus e le organizzazioni sindacali Fit Cisl e Filt Cigl per il pagamento degli stipendi relativi alla mensilità di aprile. All’incontro erano presenti anche i funzionari dell’amministrazione provinciale competenti e un rappresentante del Consorzio astigiano delle Imprese di trasporto pubblico locale Coas. La Provincia si è impegnata a trasferire immediatamente alle imprese l’importo della terza mensilità 2013 dei fondi per il trasporto locale erogata dalla Regione Piemonte, ed è così stato possibile chiudere positivamente la vertenza con l’impegno a corrispondere lo stipendio di aprile ai lavoratori interessati entro il 20 maggio prossimo. E’ stato concordato che, per ovviare ai tempi ristretti intercorrenti tra l’accredito delle somme provenienti dalla Regione e il termine per la corresponsione dello stipendio, per i prossimi quattro mesi, a titolo sperimentale e in attesa delle successive determinazioni regionali, il pagamento potrà avvenire entro il 20 anziché entro il 15 del mese successivo a quello di riferimento. L’Amministrazione Provinciale, le Aziende e i Sindacati, dando attuazione concreta alle intese raggiunte in Prefettura il 16 aprile scorso, si sono infine impegnati a incontrarsi entro il giorno 10 di ogni mese per affrontare le eventuali problematiche relative alla disponibilità delle risorse economiche destinate al trasporto pubblico locale.
Trasporto pubblico locale: entro il 20 maggio gli stipendi di aprile
politica ed economia
Articoli correlati
Ultime notizie
cronaca
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
In occasione delle giornate di attivismo contro la violenza di genere, la Questura di Asti, in colla...
musica
Antonella Laurenti 
26 Novembre 2025
Proprio quello che ci voleva per riscaldare la freddissima serata di venerdì scorso: l’esibizione de...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
Leggi l’ultima edizione
Tre Domande A...
tre domande a
Marianna Natale 
22 Novembre 2025
Si presenta martedì 25 novembre alle 17.00, nella Sala Verde del Municipio di Castell’Alfero (Asti),...
tre domande a
Michelino Musso 
15 Novembre 2025
Nel dibattito nazionale sulla giustizia italiana è tornato al centro un tema che divide da decenni m...
tre domande a
Michelino Musso 
14 Novembre 2025
A margine del Convegno “Frontiere” svoltosi sabato scorso presso il Foyer delle Famiglie in Asti, ab...
Redazionali
redazionali
Michelino Musso 
21 Novembre 2025
Fare i primi passi nel mondo degli investimenti può sembrare intimidatorio. Termini tecnici, merca...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
La formazione in materia di sicurezza sul lavoro, disciplinata dal Decreto Legislativo 81 del 2008, ...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
Bacheche in sughero – un aiuto in ogni fase dell’educazione La bacheca sughero è una soluzione sempl...
Notizie più lette
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
teatro cultura
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
In un mondo dove il matrimonio è ormai un’istituzione in crisi, la comicità sagace che gioca con la ...
cronaca
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
Prosegue l’impegno della Questura di Asti nella campagna di sensibilizzazione per il contrasto alla ...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
Sondaggio