La Camera di Commercio partecipa ai festeggiamenti del 2 giugno al fianco delle istituzioni locali. Domenica, dalle 9 alle 13 nell’androne di Palazzo Civico in piazza San Secondo, l’ente camerale in collaborazione con il Comune allestirà un punto di incontro con i cittadini. “Insieme alle associazioni di categoria – annuncia Mario Sacco, presidente della Camera di Commercio di Asti – siamo al fianco delle massime istituzioni per festeggiare la Repubblica ma anche per sensibilizzare la politica e la comunità locale sulla difficile situazione della nostra economia. Lo slogan che vogliamo lanciare è “A difesa delle attività produttive e del lavoro sul territorio”. L’occasione di dialogo e confronto con la cittadinanza offrirà alla Camera di Commercio l’opportunità di illustrare il ruolo dell’ente ed i suoi principali servizi a favore delle imprese e a difesa dei consumatori. “Sarà una giornata di trasparenza sulla nostra attività – commenta Sacco – un momento per far conoscere a tutti i cittadini le tante attività messe in campo per difendere e valorizzare l’economia locale”. Tra le altre novità , saranno illustrate alle imprese le modalità di ingresso nel mercato elettronico della Pubblica amministrazione. Accreditarsi sul sito www.acquistinretepa.it è indispensabile per accedere alle forniture di beni e servizi diretti agli enti pubblici; lo strumento, gratuito, è inoltre una straordinaria vetrina che consente alle imprese locali di farsi conoscere a livello nazionale.
Anche la Camera di Commercio in piazza il 2 giugno
primo piano
Articoli correlati
Ultime notizie
cronaca
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
In occasione delle giornate di attivismo contro la violenza di genere, la Questura di Asti, in colla...
musica
Antonella Laurenti 
26 Novembre 2025
Proprio quello che ci voleva per riscaldare la freddissima serata di venerdì scorso: l’esibizione de...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
Leggi l’ultima edizione
Tre Domande A...
tre domande a
Marianna Natale 
22 Novembre 2025
Si presenta martedì 25 novembre alle 17.00, nella Sala Verde del Municipio di Castell’Alfero (Asti),...
tre domande a
Michelino Musso 
15 Novembre 2025
Nel dibattito nazionale sulla giustizia italiana è tornato al centro un tema che divide da decenni m...
tre domande a
Michelino Musso 
14 Novembre 2025
A margine del Convegno “Frontiere” svoltosi sabato scorso presso il Foyer delle Famiglie in Asti, ab...
Redazionali
redazionali
Michelino Musso 
21 Novembre 2025
 Fare i primi passi nel mondo degli investimenti può sembrare intimidatorio. Termini tecnici, merca...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
La formazione in materia di sicurezza sul lavoro, disciplinata dal Decreto Legislativo 81 del 2008, ...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
Bacheche in sughero – un aiuto in ogni fase dell’educazione La bacheca sughero è una soluzione sempl...
Notizie piĂą lette
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
teatro cultura
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
In un mondo dove il matrimonio è ormai un’istituzione in crisi, la comicità sagace che gioca con la ...
cronaca
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
Prosegue l’impegno della Questura di Asti nella campagna di sensibilizzazione per il contrasto alla ...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
Sondaggio