“Il sindaco di Asti Fabrizio Brignolo si è recato nei giorni scorsi a visitare i gruppi di giovani che stanno lavorando per la città nell’ambito dell’iniziativa “Estate ragazzi in città 2012”.
Il piccolo esercito di “lavoratori” è impegnato in attività manuali presso le scuole (attualmente presso la Baracca, poi via via si proseguirà con altre scuole elementari), dove tinteggiano le aule, e presso parchi, vie e piazze per la tinteggiatura delle panchine in legno e l’estirpazione delle erbacce.; buona parte dei giovani sono invece impiegati presso strutture e uffici comunali per inventari, catalogazioni, ecc. Altri prestano la loro attività presso la Casa di Riposo Città di Asti dove coadiuvano gli animatori in attività di intrattenimento degli anziani; altri ancora si occupano di “inventariare” le attrezzature degli impianti sportivi e della “manutenzione” dei libri presso l’Archivio Storico e la Biblioteca Astense. Alcuni studenti del “Monti” sono inoltre impegnati presso gli asili nido comunali dove coadiuvano l’attività delle educatrici con i bambini.
Il sindaco ha ringraziato i ragazzi per il loro impegno e per l’entusiasmo con cui stanno svolgendo la loro attività. Siete tanti ed entusiasti – ha sottolineato il sindaco Brignolo – e con la vostra collaborazione riusciremo a fare tanti lavoretti utili di cui c’era veramente bisogno. Interpello il sindaco e l’assessore competente per conoscere: a) se e quando gli studenti delle scuole secondarie di 2° grado potranno iscriversi all’iniziativa Estate ragazzi in città 2013; b) se è vero che l’Amministrazione non intende più organizzare Estate ragazzi in città per motivi economici; c)se sono stati contattati altri enti ed istituzioni per garantire il proseguimento di un progetto molto valido che ha riscosso un notevole successo negli anni scorsi. Mariangela Cotto, consigliere comunale
lettere alla redazione
Articoli correlati
Ultime notizie
cronaca
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
In occasione delle giornate di attivismo contro la violenza di genere, la Questura di Asti, in colla...
musica
Antonella Laurenti 
26 Novembre 2025
Proprio quello che ci voleva per riscaldare la freddissima serata di venerdì scorso: l’esibizione de...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
Leggi l’ultima edizione
Tre Domande A...
tre domande a
Marianna Natale 
22 Novembre 2025
Si presenta martedì 25 novembre alle 17.00, nella Sala Verde del Municipio di Castell’Alfero (Asti),...
tre domande a
Michelino Musso 
15 Novembre 2025
Nel dibattito nazionale sulla giustizia italiana è tornato al centro un tema che divide da decenni m...
tre domande a
Michelino Musso 
14 Novembre 2025
A margine del Convegno “Frontiere” svoltosi sabato scorso presso il Foyer delle Famiglie in Asti, ab...
Redazionali
redazionali
Michelino Musso 
21 Novembre 2025
Fare i primi passi nel mondo degli investimenti può sembrare intimidatorio. Termini tecnici, merca...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
La formazione in materia di sicurezza sul lavoro, disciplinata dal Decreto Legislativo 81 del 2008, ...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
Bacheche in sughero – un aiuto in ogni fase dell’educazione La bacheca sughero è una soluzione sempl...
Notizie più lette
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
teatro cultura
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
In un mondo dove il matrimonio è ormai un’istituzione in crisi, la comicità sagace che gioca con la ...
cronaca
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
Prosegue l’impegno della Questura di Asti nella campagna di sensibilizzazione per il contrasto alla ...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
Sondaggio