“Il tema della casa è di grande attualità e merita un’attenzione particolare da parte del Governo. Per questo motivo oggi a Roma le Regioni ne hanno discusso su una precisa richiesta degli assessori alle Politiche della Casa”. Lo afferma l’assessore regionale Giovanna Quaglia che questa mattina ha partecipato alla seduta della Conferenza della Regioni. “Nelle prossime settimane – spiega Quaglia – al termine di un lavoro congiunto con la Commissione Politiche sociali, le Regioni presenteranno un pacchetto di proposte concrete. Tema prioritario è la richiesta di finanziamento del Fondo per il sostegno all’accesso alle abitazioni in locazione, dopo l’azzeramento delle risorse statali nel 2012, che di fatto ha messo in seria difficoltà le Regioni perché non sono più in grado di garantire il cofinanziamento a fronte di un aumento esponenziale dei casi di sfratto per morosità incolpevole”. “Ma la vera sfida sarà quella di elaborare e presentare – aggiunge l’assessore – nuove proposte di investimento in edilizia sociale per individuare un equilibrio tra gestione e interventi di manutenzione sul patrimonio edilizio. I Presidenti hanno poi approvato un documento elaborato dalle Commissioni Finanze e Casa dove si chiede l’esenzione dell’IMU per gli enti gestori. Lavoreremo nelle prossime settimane nella definizione di un documento da presentare al Governo. E’ importante agire in fretta e dare risposte a un’emergenza sociale che in questo settore sta assumendo proporzioni preoccupanti”.
Emergenza casa. Quaglia: “Dalle regioni proposte concrete per il Governo”
politica ed economia
Articoli correlati
Ultime notizie
cronaca
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
In occasione delle giornate di attivismo contro la violenza di genere, la Questura di Asti, in colla...
musica
Antonella Laurenti 
26 Novembre 2025
Proprio quello che ci voleva per riscaldare la freddissima serata di venerdì scorso: l’esibizione de...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
Leggi l’ultima edizione
Tre Domande A...
tre domande a
Marianna Natale 
22 Novembre 2025
Si presenta martedì 25 novembre alle 17.00, nella Sala Verde del Municipio di Castell’Alfero (Asti),...
tre domande a
Michelino Musso 
15 Novembre 2025
Nel dibattito nazionale sulla giustizia italiana è tornato al centro un tema che divide da decenni m...
tre domande a
Michelino Musso 
14 Novembre 2025
A margine del Convegno “Frontiere” svoltosi sabato scorso presso il Foyer delle Famiglie in Asti, ab...
Redazionali
redazionali
Michelino Musso 
21 Novembre 2025
Fare i primi passi nel mondo degli investimenti può sembrare intimidatorio. Termini tecnici, merca...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
La formazione in materia di sicurezza sul lavoro, disciplinata dal Decreto Legislativo 81 del 2008, ...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
Bacheche in sughero – un aiuto in ogni fase dell’educazione La bacheca sughero è una soluzione sempl...
Notizie più lette
teatro cultura
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
In un mondo dove il matrimonio è ormai un’istituzione in crisi, la comicità sagace che gioca con la ...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
cronaca
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
Prosegue l’impegno della Questura di Asti nella campagna di sensibilizzazione per il contrasto alla ...
appuntamenti
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Oro Incenso Mirra – Presepi nel Monferrato celebra la sua decima edizione confermandosi tra gli appu...
Sondaggio