La fotogallery della quinta giornata di Passepartout: il forum condotto dai colleghi di AtNews (tra gli ospiti il direttore della Gazzetta d’Asti Vittorio Croce), l’intervento serale di Luciano Canfora sull’utopia platonica e le scuse del presidente Giorgio Faletti a margine dello spiacevole episodio a Palazzo del Collegio di mercoledì sera. Ma questo è il Passepartout dei sogni. Per l’afflusso costante, pieno, del pubblico che lo affolla. Per i relatori che dal palco regalano suggestioni, idee, ricordi. E per i sogni degli astigiani, in particolare quelli dei piccoli astigiani. “Il mio sogno è di andare in un posto pieno di colori, gioia e tranquillità … nella mia casa casa al mare dove tutta la mia famiglia sta insieme” scrive Letizia Cielo di Cisterna; e il suo compagno di classe, Bogdan Ciocan: “Il mio sogno è diventare un poliziotto, poter avere una famiglia non troppo grande e poterla mantenere. Ma non voglio nemmeno diventare uno straccio”. Raffaele Massocco scrive: “Il mio più grande sogno è diventare un famosissimo stilista, però non uno di quelli che fa lavorare le persone del terzo mondo per pochissimi soldi, ma uno stilista onesto”. L’albero dei sogni dei bambini è al Palazzo del Collegio, chiunque può vederlo e sognare un po’ con loro. Questi i prossimi appuntamenti del festival: stasera, venerdì 14 giugno alle 18: “Responsabile della bellezza del mondo” con Brunello Cucinelli e alle 21 “All’origine del suono, il sogno” Angelo Branduardi. Domani, sabato 15 giugno: alle 18 “l sogno di comunicare” con Marino Sinibaldi, alle 21 “Il muro della maggioranza” con Carlo Freccero. Tre gli appuntamenti di domenica 16 giugno: alle 11 “Il sogno europeo e il brusco risveglio della crisi”, Sergio Romano; alle 18 “In principio, il sogno”, Gabriella Caramore alle 21: “Design: un sogno esistenziale”, con Philippe Daverio. ph Franco Rabino. MN
La fotogallery della quinta giornata di Passepartout
cultura
Articoli correlati
Ultime notizie
cronaca
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
In occasione delle giornate di attivismo contro la violenza di genere, la Questura di Asti, in colla...
musica
Antonella Laurenti 
26 Novembre 2025
Proprio quello che ci voleva per riscaldare la freddissima serata di venerdì scorso: l’esibizione de...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
Leggi l’ultima edizione
Tre Domande A...
tre domande a
Marianna Natale 
22 Novembre 2025
Si presenta martedì 25 novembre alle 17.00, nella Sala Verde del Municipio di Castell’Alfero (Asti),...
tre domande a
Michelino Musso 
15 Novembre 2025
Nel dibattito nazionale sulla giustizia italiana è tornato al centro un tema che divide da decenni m...
tre domande a
Michelino Musso 
14 Novembre 2025
A margine del Convegno “Frontiere” svoltosi sabato scorso presso il Foyer delle Famiglie in Asti, ab...
Redazionali
redazionali
Michelino Musso 
21 Novembre 2025
 Fare i primi passi nel mondo degli investimenti può sembrare intimidatorio. Termini tecnici, merca...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
La formazione in materia di sicurezza sul lavoro, disciplinata dal Decreto Legislativo 81 del 2008, ...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
Bacheche in sughero – un aiuto in ogni fase dell’educazione La bacheca sughero è una soluzione sempl...
Notizie piĂą lette
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
teatro cultura
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
In un mondo dove il matrimonio è ormai un’istituzione in crisi, la comicità sagace che gioca con la ...
cronaca
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
Prosegue l’impegno della Questura di Asti nella campagna di sensibilizzazione per il contrasto alla ...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
Sondaggio