Si è tenuta ieri, venerdì 14 giugno, la prima serata della seconda edizione del Fuori Luogo Festival, la rassegna multiculturale che si tiene a San Damiano d’Asti, giunta quest’anno alla seconda edizione. L’Associazione Officine Carabà ha trasformato lo splendido borgo medievale piemontese in un salotto internazionale, portando sui palchi distribuiti nelle diverse piazze della città nomi di spicco della scena musicale e letteraria europea. Come tradizione la rassegna ha avuto inizio con il battesimo del pesce rosso che quest anno prende il nome dal Festival di Monterey, il noto festival californiano. La rassegna è proseguita con la presentazione della personale “Linustrazione” di Sergio Ponchione moderata da Federico Sacchi. Sul palco della Barbera Lounge nella suggestiva piazzatta Giroldi, Nicola Roggero, cronista di SkySport, ha intervistato l’ex-calciatore e attuale commentatore Josè Altafini, che ha entusiasmato il pubblico ripercorrendo la sua carriera calcistica con aneddoti esclusivi. Prima dei concerti il giornalista musicale Maurizio Blatto moderato da Gianmario Pilo ha presentato il suo libro “L’ultimo disco dei Mohicani” in un incontro che il pubblico ha molto apprezzato. Dopo le suggestioni gastronomiche proposte dalla Pro Loco di San Damiano con il “Fuori Menu” alle 22 davanti ad una Piazza Libertà gremita sono partiti gli attesissimi concerti. Primi a salire sul palco gli italiani d’esportazione “King of The Opera”, il cui disco d’esordio “Nothing Outstanding” ha valicato i confini nazionali riscuotendo un ottimo riscontro in tutta Europa fino a portare la band ad esibirsi al Primavera Sound di Barcellona. Alle 23, accolti da un’ovazione, sono saliti sul palco i Turin Brakes, band di culto della scena alternativa inglese. Il quartetto londinese, reduce da una tournee in Australia di grande successo negli scorsi mesi, ha presentato in quella che è stata l’unica data estiva italiana molti dei successi che l’hanno reso celebre, da “Painkiller” a “Long distance”, oltre ad alcuni brani estratti dal nuovo album “We were here” in uscita il prossimo settembre. Entrambe le band prima del concerto si sono prestate ad uno showcase acustico esclusivo per le telecamere del Fuori Luogo Festival nello spazio “green room”, proprio i Turin Brakes hanno eseguito una splendida versione unplugged della title track del loro prossimo lavoro. Per foto approfondimenti e dettagli clicca qui.
Partito FuoriLuogo, il festival fuori dagli schemi
cultura
Articoli correlati
Ultime notizie
cronaca
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
In occasione delle giornate di attivismo contro la violenza di genere, la Questura di Asti, in colla...
musica
Antonella Laurenti 
26 Novembre 2025
Proprio quello che ci voleva per riscaldare la freddissima serata di venerdì scorso: l’esibizione de...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
Leggi l’ultima edizione
Tre Domande A...
tre domande a
Marianna Natale 
22 Novembre 2025
Si presenta martedì 25 novembre alle 17.00, nella Sala Verde del Municipio di Castell’Alfero (Asti),...
tre domande a
Michelino Musso 
15 Novembre 2025
Nel dibattito nazionale sulla giustizia italiana è tornato al centro un tema che divide da decenni m...
tre domande a
Michelino Musso 
14 Novembre 2025
A margine del Convegno “Frontiere” svoltosi sabato scorso presso il Foyer delle Famiglie in Asti, ab...
Redazionali
redazionali
Michelino Musso 
21 Novembre 2025
Fare i primi passi nel mondo degli investimenti può sembrare intimidatorio. Termini tecnici, merca...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
La formazione in materia di sicurezza sul lavoro, disciplinata dal Decreto Legislativo 81 del 2008, ...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
Bacheche in sughero – un aiuto in ogni fase dell’educazione La bacheca sughero è una soluzione sempl...
Notizie più lette
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
teatro cultura
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
In un mondo dove il matrimonio è ormai un’istituzione in crisi, la comicità sagace che gioca con la ...
cronaca
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
Prosegue l’impegno della Questura di Asti nella campagna di sensibilizzazione per il contrasto alla ...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
Sondaggio