Sorpresa per i 18 alunni dei corsi di liceo scientifico, ragioneria e geometra dell’ istituto scolastico paritario Manzoni, che mercoledì mattina si sono presentati a scuola per sostenere l’esame di maturità. Le commissioni, infatti, non sono state nominate, e pare che, in merito, di ufficiale non ci sia ancora nulla. Secondo quanto chiarito dal dirigente Fabio Gai, “A inizio anno la scuola ha cambiato sede (che ha già tra l’altro ospitato un istituto dello stesso tipo). In piena fase di trasloco è arrivata un’ispezione dell’Ufficio Scolastico regionale, ed ai primi giorni di maggio la scuola ricevette una nota in cui si comunicava l’impossibilità per i candidati di sostenere l’esame di Stato perché genericamente si riteneva non ne sussistessero le condizioni. In seguito peraltro il Tar Lazio, come è già successo almeno altre sei o sette volte nel giro di poco più di un anno, ci ha fato ragione”. Il documento del 6 giugno 2013, a firma del presidente Paolo Restiano, recita infatti tra l’altro che «sussistono le ragioni di gravità e urgenza» per l’accoglimento delle richieste della scuola «nell’imminenza dello svolgimento dell’esame di Stato». Continua insomma la lunga diatriba tra Manzoni e Uffici Scolastici iniziata l’11 maggio 2012 tra ispezioni, ricorsi e provvedimenti vari, diplomi annullati e poi riconosciuti, anni scolastici persi e poi riacquistati. La revoca, notificata dal direttore generale dell’Ufficio Scolastico Regionale per il Piemonte e segnalata dal dirigente dell’Ufficio Scolastico della Provincia di Asti Alessandro Militerno, aveva avuto effetto dall’anno scolastico 2012. Ha detto del preside Gai “Tutto ciò è stato annullato dall’ ordinanza del TAR Lazio del gennaio 2013”. A luglio dell’anno scorso, la problematica era balzata agli onori delle cronache nazionali per la sfortunata sorte toccata a 40 ex allievi, improvvisamente ritrovatisi “immaturi” per essersi visti contestare il diploma “caducato”, e quindi privato di efficacia giuridica, un anno dopo averlo ottenuto. Manuela Caracciolo
Maturità 2013: al Manzoni di Asti non sono state nominate le commissioni
senza-categoria
Articoli correlati
Ultime notizie
cronaca
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
In occasione delle giornate di attivismo contro la violenza di genere, la Questura di Asti, in colla...
musica
Antonella Laurenti 
26 Novembre 2025
Proprio quello che ci voleva per riscaldare la freddissima serata di venerdì scorso: l’esibizione de...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
Leggi l’ultima edizione
Tre Domande A...
tre domande a
Marianna Natale 
22 Novembre 2025
Si presenta martedì 25 novembre alle 17.00, nella Sala Verde del Municipio di Castell’Alfero (Asti),...
tre domande a
Michelino Musso 
15 Novembre 2025
Nel dibattito nazionale sulla giustizia italiana è tornato al centro un tema che divide da decenni m...
tre domande a
Michelino Musso 
14 Novembre 2025
A margine del Convegno “Frontiere” svoltosi sabato scorso presso il Foyer delle Famiglie in Asti, ab...
Redazionali
redazionali
Michelino Musso 
21 Novembre 2025
Fare i primi passi nel mondo degli investimenti può sembrare intimidatorio. Termini tecnici, merca...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
La formazione in materia di sicurezza sul lavoro, disciplinata dal Decreto Legislativo 81 del 2008, ...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
Bacheche in sughero – un aiuto in ogni fase dell’educazione La bacheca sughero è una soluzione sempl...
Notizie più lette
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
teatro cultura
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
In un mondo dove il matrimonio è ormai un’istituzione in crisi, la comicità sagace che gioca con la ...
cronaca
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
Prosegue l’impegno della Questura di Asti nella campagna di sensibilizzazione per il contrasto alla ...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
Sondaggio