E’ in corso anche per i 1121 studenti astigiani la prima prova di maturità. Oggi gli studenti dell’ultimo anno delle superiori stanno affrontando la prova di italiano. Ecco tutti i temi. MATURITÀ, IL FISICO VIENNESE CAPRA FRA LE TRACCE Il tema di ordine generale della maturità 2013 parte da una frase del fisico viennese Fritjof Capra. Bisogna commentare una frase da uno scritto del 1997 ‘La rete della vità. MATURITÀ, FRA LE TRACCE RICERCA SUL CERVELLO E OBAMA Fra le tracce della maturità 2013 ce n’è una sulla ricerca sul cervello. «La ricerca deve scommettere sul cervello» cita il titolo della traccia che compare nella tipologia B di prova, quella che prevede la realizzazione di un saggio breve o articolo. Negli allegati c’è il riferimento al progetto ‘Brain’ illustrato dal presidente degli Usa, Barack Obama. MATURITÀ, FRA LE TRACCE ‘INDIVIDUO E SOCIETÀ DI MASSA’ Per l’ambito artistico-letterario del saggio breve di questa maturità 2013 è stata scelta una traccia su ‘Individuo e società di massa’. Fra i brani offerti per realizzarla compaiono due autori italiani del ‘900, ovvero Pasolini e Montale. Le opere artistiche inserite negli allegati sono di Warhol (già comparso diverse volte alla maturità) e Guttuso. MATURITÀ, FRA I BRANI I 55 GIORNI DEL RAPIMENTO MORO Fra i brani offerti per realizzare il saggio breve/articolo di giornale, nella traccia di ambito storico-politico, c’è un articolo del ‘Corriere della sera’ sui 55 giorni del rapimento Moro. IL TEMA STORICO È SUI PAESI IN VIA DI SVILUPPO La traccia storica della maturità 2013 è sui paesi in via di sviluppo, i cosiddetti Brics: Brasile, India, Russia, Cina e Sudafrica. Il candidato deve parlare della storia di due di questi Paesi. NON SOLO COMPETIZIONE MA CREATIVITÀ, TRACCIA La vita non è solo lotta di competizione ma anche trionfo di cooperazione e creatività. È su questo concetto che si incentra il tema di attualità della Maturità 2013. MATURITÀ, PER ANALISI TESTO L’AUTORE È MAGRIS L’autore scelto per la prima prova di italiano, analisi del testo, è Claudio Magris. Si tratta di un brano dalla prefazione di ‘L’infinito viaggiare’. Domani, giovedì 20 giugno, ci sarà la seconda prova, quella che connota specificamente ciascun istituto. Nello specifico allo Scientifico la materia sarà matematica, al Classico la versione di latino, al Linguistico lingua straniera, al Liceo Pedagogico Pedagogia, al liceo Artistico disegno geometrico, prospettiva e architettura. Per gli studenti degli istituti tecnici invece ci sarà economia aziendale (A Ragioneria), tecnologia delle costruzioni (ai Geometri), lingua straniera (all’istituto tecnico per il turismo), alimentazione (all’Alberghiero), macchine a fluido (all’istituto professionale per tecnico delle industrie meccaniche. Infine, il 24 giugno, si terrà l’ultima delle prove scritte, il quizzone. Poi, ci saranno gli orali, che dovranno concludersi entro il 18 luglio. Foto di Roberto Signorini
primo piano
Articoli correlati
Ultime notizie
cronaca
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
In occasione delle giornate di attivismo contro la violenza di genere, la Questura di Asti, in colla...
musica
Antonella Laurenti 
26 Novembre 2025
Proprio quello che ci voleva per riscaldare la freddissima serata di venerdì scorso: l’esibizione de...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
Leggi l’ultima edizione
Tre Domande A...
tre domande a
Marianna Natale 
22 Novembre 2025
Si presenta martedì 25 novembre alle 17.00, nella Sala Verde del Municipio di Castell’Alfero (Asti),...
tre domande a
Michelino Musso 
15 Novembre 2025
Nel dibattito nazionale sulla giustizia italiana è tornato al centro un tema che divide da decenni m...
tre domande a
Michelino Musso 
14 Novembre 2025
A margine del Convegno “Frontiere” svoltosi sabato scorso presso il Foyer delle Famiglie in Asti, ab...
Redazionali
redazionali
Michelino Musso 
21 Novembre 2025
Fare i primi passi nel mondo degli investimenti può sembrare intimidatorio. Termini tecnici, merca...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
La formazione in materia di sicurezza sul lavoro, disciplinata dal Decreto Legislativo 81 del 2008, ...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
Bacheche in sughero – un aiuto in ogni fase dell’educazione La bacheca sughero è una soluzione sempl...
Notizie più lette
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
teatro cultura
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
In un mondo dove il matrimonio è ormai un’istituzione in crisi, la comicità sagace che gioca con la ...
cronaca
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
Prosegue l’impegno della Questura di Asti nella campagna di sensibilizzazione per il contrasto alla ...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
Sondaggio