“Oggi, mercoledì 19 giugno, nella scuola che gestisco (Istituto paritario Manzoni di Asti) si sarebbero dovuti svolgere gli esami di maturità per una ventina di studenti. Si sarebbero dovuti svolgere, perchè il provveditore di Asti, Alessandro Militerno, ha ritenuto che non si dovessero fare, almeno per ora, in quanto secondo questo dirigente la scuola ‘non ha i requisiti’. E questo nonostante una recentissima ingiunzione del Tar del Lazio (6 giugno) a ‘far svolgere con urgenza gli esami’ e le diffide da parte del legale della scuola l’avvocato romano Carlo Rienzi (quello del Codacons per intenderci), oltre a querele e richieste di intervento di carabinieri e polizia. E’ solo l’ultimo di una lunga serie di ‘dispetti’ della Pubblica amministrazione alla nostra scuola, attiva da 30 anni, sul riconoscimento della parità prima negata e poi concessa dal Tar e che segue ad un ‘blitz’ dello stesso dirigente, un anno fa, a pochi giorni dalla conclusione dell’anno scolastico, con la minaccia di far saltare gli esami per 100 maturandi (poi ammessi ancora una volta grazie al Tar). E ancora (l’anno scorso), la successiva revoca dei diplomi concessi ai maturi di due anni prima e successivamente riconsegnati agli studenti, dal Tar, con la condanna (aprile 2013) per lo Stato a pagare anche i danni. Fino a questo ultimo atto che ha il sapore della vendetta. Ora studenti e famiglie sono in piazza a protestare contro il diritto allo studio negato”. Fabio Gai, dirigente scolastico istituto Manzoni
primo piano
Articoli correlati
Ultime notizie
cronaca
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
In occasione delle giornate di attivismo contro la violenza di genere, la Questura di Asti, in colla...
musica
Antonella Laurenti 
26 Novembre 2025
Proprio quello che ci voleva per riscaldare la freddissima serata di venerdì scorso: l’esibizione de...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
Leggi l’ultima edizione
Tre Domande A...
tre domande a
Marianna Natale 
22 Novembre 2025
Si presenta martedì 25 novembre alle 17.00, nella Sala Verde del Municipio di Castell’Alfero (Asti),...
tre domande a
Michelino Musso 
15 Novembre 2025
Nel dibattito nazionale sulla giustizia italiana è tornato al centro un tema che divide da decenni m...
tre domande a
Michelino Musso 
14 Novembre 2025
A margine del Convegno “Frontiere” svoltosi sabato scorso presso il Foyer delle Famiglie in Asti, ab...
Redazionali
redazionali
Michelino Musso 
21 Novembre 2025
Fare i primi passi nel mondo degli investimenti può sembrare intimidatorio. Termini tecnici, merca...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
La formazione in materia di sicurezza sul lavoro, disciplinata dal Decreto Legislativo 81 del 2008, ...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
Bacheche in sughero – un aiuto in ogni fase dell’educazione La bacheca sughero è una soluzione sempl...
Notizie più lette
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
teatro cultura
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
In un mondo dove il matrimonio è ormai un’istituzione in crisi, la comicità sagace che gioca con la ...
cronaca
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
Prosegue l’impegno della Questura di Asti nella campagna di sensibilizzazione per il contrasto alla ...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
Sondaggio