Torna, dal 29 giugno al 7 settembre 2013, il Pavese Festival. Dopo l’edizione del 2012, dedicata ai temi della Luna e i falò, sarà il Mito dei Dialoghi con Leucò ad ispirare la nuova edizione della manifestazione che in 13 anni ha portato grandi artisti sulle colline amate e rese immortali da Cesare Pavese. “Quello che cerco l’ho nel cuore, come te” è il tema dominante di quest’anno. Una citazione tratta dal dialogo L’isola tra Odisseo e Calipso in cui l’autore affronta le tematiche eterne con cui ogni essere umano si è sempre confrontato: l’identità, l’appartenenza, il viaggio, il ritorno, le radici. Temi che caratterizzeranno tutto il Pavese Festival 2013. “Il Pavese Festival – spiega il sindaco e presidente della Fondazione Cesare Pavese Luigi Genesio Icardi – rappresenta, assieme alla Notte Gialla e al Premio Letterario Cesare Pavese, una delle nostre manifestazioni più importanti. Proporre ogni anno un ricco calendario di eventi è, in epoca di grandi tagli alla cultura, la dimostrazione del gradimento della kermesse, sia per quel che riguarda il pubblico che per i nostri storici sostenitori”. Il programma della giornata di sabato prevedrà alle 15 con la consueta visita ai luoghi pavesiani (Casa Natale, Fondazione Cesare Pavese, Chiesa dei Santi Giacomo e Cristoforo, cimitero), cui si legherà un approfondimento della poesia I mari del sud, la prima data alle stampe e considerata il manifesto poetico dello scrittore. Alle 17,30 si presenterà il cartellone del Festival unitamente alla Mostra Personale di Beppe Pepe “Terra rossa terra nera”. Al termine della presentazione l’artista Chen Li donerà alla Fondazione Cesare Pavese l’opera Moby Dick appositamente realizzata, con particolari e innovative tecniche di grafica e calligrafia, per il Pavese Festival 2012. L’opera, dopo aver girato in mostre ed eventi nazionali ed internazionali, verrà esposta presso il museo della Fondazione. Al termine dell’inaugurazione verrà offerto un buffet per gli intervenuti. Alle 21,30 presso la Chiesa dei Santi Giacomo e Cristoforo andrà in scena “Il Mito e la Langa in…cantata”: canti della tradizione popolare alpina e piemotese realizzati dal Coro Cai-Uget di Torino diretto da Giuseppe Varetto.
“Quello che cerco l’ho nel cuore, come te”: torna il Pavese Festival
cultura
Articoli correlati
Ultime notizie
cronaca
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
In occasione delle giornate di attivismo contro la violenza di genere, la Questura di Asti, in colla...
musica
Antonella Laurenti 
26 Novembre 2025
Proprio quello che ci voleva per riscaldare la freddissima serata di venerdì scorso: l’esibizione de...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
Leggi l’ultima edizione
Tre Domande A...
tre domande a
Marianna Natale 
22 Novembre 2025
Si presenta martedì 25 novembre alle 17.00, nella Sala Verde del Municipio di Castell’Alfero (Asti),...
tre domande a
Michelino Musso 
15 Novembre 2025
Nel dibattito nazionale sulla giustizia italiana è tornato al centro un tema che divide da decenni m...
tre domande a
Michelino Musso 
14 Novembre 2025
A margine del Convegno “Frontiere” svoltosi sabato scorso presso il Foyer delle Famiglie in Asti, ab...
Redazionali
redazionali
Michelino Musso 
21 Novembre 2025
Fare i primi passi nel mondo degli investimenti può sembrare intimidatorio. Termini tecnici, merca...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
La formazione in materia di sicurezza sul lavoro, disciplinata dal Decreto Legislativo 81 del 2008, ...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
Bacheche in sughero – un aiuto in ogni fase dell’educazione La bacheca sughero è una soluzione sempl...
Notizie più lette
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
teatro cultura
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
In un mondo dove il matrimonio è ormai un’istituzione in crisi, la comicità sagace che gioca con la ...
cronaca
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
Prosegue l’impegno della Questura di Asti nella campagna di sensibilizzazione per il contrasto alla ...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
Sondaggio