Anche quest’anno sono partiti da pochi giorni i centri estivi ad Asti e molti ragazzi possono usufruire di molte occasioni in città per trascorrere parte delle loro vacanze. Tante le novità. La più importante, voluta dall’Amministrazione Comunale, assessorato all’Istruzione, riguarda il progetto “E….state con noi”, valorizzato e potenziato per rispondere in modo concreto all’esigenza di rendere il servizio un’occasione e un supporto effettivo anche per le famiglie di ragazzi diversamente abili, in una fase dell’anno, quella estiva, che, essendo priva del servizio scolastico, risulta particolarmente scoperta di servizi di specifica assistenza. Nello specifico il programma “E…state con noi” consente l’inserimento di minori diversamente abili nei centri estivi organizzati dalle Agenzie locali, affinché possano fruire, alla pari dei loro coetanei, di un periodo di svago e gioco, quale deve essere quello delle vacanze estive, ma adeguatamente assistito, con un occhio di riguardo al principio di accoglienza, fruibilità e accessibilità del servizio, senza dimenticare l’importanza dell’integrazione. Per concretizzare il progetto, il Comune si è fatto carico delle rette di frequenza di molti bimbi e ha assunto l’onere relativo al personale di supporto, fornendo alle Agenzie titolari dei vari centri estivi operatori qualificati che già espletano, su incarico del Comune, il servizio di assistenza scolastica agli allievi diversamente abili durante l’anno scolastico assicurando così un servizio idoneo di assistenza specifica e, ove possibile, continuità educativa. La vera novità rispetto alle edizioni precedenti è il maggiore contributo che l’Amministrazione ha deciso di erogare per un’iniziativa, che diventa una possibilità sostanziale a servizio di molte famiglie che necessitano di supporto nell’accompagnamento dei ragazzi. L’input ad un maggiore impegno in tal senso era stato dato durante un Consiglio Comunale aperto di quest’inverno dedicato ai temi legati alla sanità e servizi socio assistenziali. In quell’occasione alcuni cittadini, genitori di ragazzi diversamente abili, hanno fatto presente come il periodo estivo sia per loro particolarmente gravoso perché privo di servizi a sostegno di situazioni delicate, sentendosi quindi un po’ abbandonate. Di qui la necessità di valorizzare e potenziare il programma “E…state con noi”. Sono state aumentate le risorse comunali destinate al progetto rispetto al 2012 (si investiranno circa 37.000 euro per coprire le rette per la frequenza dei Centri estivi per circa 60 bimbi assistiti) e sono quasi raddoppiate le ore di assistenza specialistica sempre a carico del Comune (nel 2012 sono state fornite 1.700 ore di assistenza, nell’estate 2013 le ore saranno 3100) fornita attraverso operatori specializzati destinati dall’Ente alle Agenzie per assistere i bimbi diversamente abili, 71 accolti nelle varie agenzie. Questi contributi consentono di raddoppiare le settimane di frequenza gratuita a disposizione dalle famiglie, che potranno usufruire da 2 a 4 settimane di servizio. Duplice l’intento dell’Amministrazione: fornire un supporto concreto alle famiglie di ragazzi diversamente abili, affinché possano avere servizi e un sostegno concreto anche in una fase complessa come quella estiva, scoperta di servizi ed assistenza e dare la possibilità a questi utenti molto speciali di poter usufruire, al pari dei loro coetanei, ma in modo assistito, di un’esperienza estiva importante, all’insegna dello svago, della crescita attraverso il gioco e dell’integrazione con i loro coetanei.
“E….state con noi”, ad Asti centri estivi all’insegna dell’accoglienza, in aiuto alle famiglie
primo piano
Articoli correlati
Ultime notizie
cronaca
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
In occasione delle giornate di attivismo contro la violenza di genere, la Questura di Asti, in colla...
musica
Antonella Laurenti 
26 Novembre 2025
Proprio quello che ci voleva per riscaldare la freddissima serata di venerdì scorso: l’esibizione de...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
Leggi l’ultima edizione
Tre Domande A...
tre domande a
Marianna Natale 
22 Novembre 2025
Si presenta martedì 25 novembre alle 17.00, nella Sala Verde del Municipio di Castell’Alfero (Asti),...
tre domande a
Michelino Musso 
15 Novembre 2025
Nel dibattito nazionale sulla giustizia italiana è tornato al centro un tema che divide da decenni m...
tre domande a
Michelino Musso 
14 Novembre 2025
A margine del Convegno “Frontiere” svoltosi sabato scorso presso il Foyer delle Famiglie in Asti, ab...
Redazionali
redazionali
Michelino Musso 
21 Novembre 2025
Fare i primi passi nel mondo degli investimenti può sembrare intimidatorio. Termini tecnici, merca...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
La formazione in materia di sicurezza sul lavoro, disciplinata dal Decreto Legislativo 81 del 2008, ...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
Bacheche in sughero – un aiuto in ogni fase dell’educazione La bacheca sughero è una soluzione sempl...
Notizie più lette
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
teatro cultura
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
In un mondo dove il matrimonio è ormai un’istituzione in crisi, la comicità sagace che gioca con la ...
cronaca
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
Prosegue l’impegno della Questura di Asti nella campagna di sensibilizzazione per il contrasto alla ...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
Sondaggio