Da venerdì 5 a domenica 7 luglio torna “Torretta in Festa sotto le Stelle”, la manifestazione estiva organizzata dal Comitato Palio biancorossoblù che quest’anno celebra la 16ª edizione. Poiché “manifestazione che vince non si cambia”, il programma della festa torrettese è pressoché uguale a quello delle passate edizioni. Rispetto all’anno scorso cambia, però, la “location”: la manifestazione non avrà più luogo al campo da calcio attiguo al circolo “Don Gino Bosticco”, ma ritornerà in piazza Nostra Signora di Lourdes. Venerdì 5 luglio è prevista la serata giovani con il Mojito Party. Dopo gli ottimi riscontri degli ultimi anni il Comitato Palio Borgo Torrretta guidato da Giovanni Spandonaro ha deciso di confermare l’iniziativa. Il “bar” allestito in piazza Nostra Signora di Lourdes aprirà i battenti alle 20 mentre il Comitato Palio preparerà panini imbottiti. Alle 21 si partirà con la musica dei “Tacabanda Live” e il loro tributo a Ligabue. Sabato 6 luglio, dalle 20, si potrà consumare una cena completa grazie ai cuochi del Comitato Palio Torretta che prepareranno un ghiotto menù composto da antipasti, agnolotti al sugo, grigliata mista e dolce (sarà possibile ordinare anche singole portate). Dalle 21,15 animazione, spettacolo, danze e musica con gli “Oro Caribe”. Domenica 7 luglio il Comitato Torrettese riproporrà lo stesso menù della sera precedente mentre dalle 21,15 l’intrattenimento sarà garantito dal gruppo “Effetto 3” con musica dance anni Settanta, Ottanta e Novanta. Durante le tre serate di festa sarà allestito il banco di beneficenza. I più piccoli potranno divertirsi con i castelli gonfiabili. In caso di pioggia la manifestazione avrà luogo all’interno del bocciodromo “Don Gino Bosticco”.
Nel fine settimana torna “Torretta in Festa sotto le Stelle”
primo piano
Articoli correlati
Ultime notizie
cronaca
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
In occasione delle giornate di attivismo contro la violenza di genere, la Questura di Asti, in colla...
musica
Antonella Laurenti 
26 Novembre 2025
Proprio quello che ci voleva per riscaldare la freddissima serata di venerdì scorso: l’esibizione de...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
Leggi l’ultima edizione
Tre Domande A...
tre domande a
Marianna Natale 
22 Novembre 2025
Si presenta martedì 25 novembre alle 17.00, nella Sala Verde del Municipio di Castell’Alfero (Asti),...
tre domande a
Michelino Musso 
15 Novembre 2025
Nel dibattito nazionale sulla giustizia italiana è tornato al centro un tema che divide da decenni m...
tre domande a
Michelino Musso 
14 Novembre 2025
A margine del Convegno “Frontiere” svoltosi sabato scorso presso il Foyer delle Famiglie in Asti, ab...
Redazionali
redazionali
Michelino Musso 
21 Novembre 2025
Fare i primi passi nel mondo degli investimenti può sembrare intimidatorio. Termini tecnici, merca...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
La formazione in materia di sicurezza sul lavoro, disciplinata dal Decreto Legislativo 81 del 2008, ...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
Bacheche in sughero – un aiuto in ogni fase dell’educazione La bacheca sughero è una soluzione sempl...
Notizie più lette
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
teatro cultura
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
In un mondo dove il matrimonio è ormai un’istituzione in crisi, la comicità sagace che gioca con la ...
cronaca
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
Prosegue l’impegno della Questura di Asti nella campagna di sensibilizzazione per il contrasto alla ...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
Sondaggio