E’ di pochi istanti fa la notizia dei vincitori del premio Scinitlle, indetto all’interno della rassegna Asti Teatro 35. Ad assicurarsi la vittoria la compagnia Daf che ha portato in scena lo spettacolo “Otello, una storia d’amore”. Ecco le motivazione della giuria: Il progetto risulta interessante e meritevole di sostegno per la capacità del gruppo di confrontarsi con il testo shakespiriano con una drammaturgia originale, fresca e ricca di spunti emotivi. I due interpreti dei ruoli principali miscelano buone doti espressive ad un lavoro sui personaggi con notevoli sfumature e impatto emozionale, rendendoli contemporanei e conservando allo stesso tempo la forza lirica originale. Il progetto complessivo si presenta complesso e affascinante e quanto visto finora merita senz’altro attenzione e adesione. Menzione speciale a Generazione Disagio per l’originalità della proposta e la qualità interpretativa. Affrontano i temi del disagio generazionale con inventiva, comicità e leggerezza, senza trascurare profondità e amarezza. La compagnia appare molto motivata e appassionata rispetto al progetto che sicuramente possiede i numeri e la qualità per proseguire con successo di pubblico e attenzione degli operatori. Un’ altra menzione a Manovalanza come sostegno e riconoscimento di un progetto molto articolato e ricco di suggestioni che merita di essere portato avanti e osservato con molta attenzione.
Otello, una storia d’amore vince il premio Scintille
cultura
Articoli correlati
Ultime notizie
cronaca
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
In occasione delle giornate di attivismo contro la violenza di genere, la Questura di Asti, in colla...
musica
Antonella Laurenti 
26 Novembre 2025
Proprio quello che ci voleva per riscaldare la freddissima serata di venerdì scorso: l’esibizione de...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
Leggi l’ultima edizione
Tre Domande A...
tre domande a
Marianna Natale 
22 Novembre 2025
Si presenta martedì 25 novembre alle 17.00, nella Sala Verde del Municipio di Castell’Alfero (Asti),...
tre domande a
Michelino Musso 
15 Novembre 2025
Nel dibattito nazionale sulla giustizia italiana è tornato al centro un tema che divide da decenni m...
tre domande a
Michelino Musso 
14 Novembre 2025
A margine del Convegno “Frontiere” svoltosi sabato scorso presso il Foyer delle Famiglie in Asti, ab...
Redazionali
redazionali
Michelino Musso 
21 Novembre 2025
 Fare i primi passi nel mondo degli investimenti può sembrare intimidatorio. Termini tecnici, merca...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
La formazione in materia di sicurezza sul lavoro, disciplinata dal Decreto Legislativo 81 del 2008, ...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
Bacheche in sughero – un aiuto in ogni fase dell’educazione La bacheca sughero è una soluzione sempl...
Notizie piĂą lette
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
teatro cultura
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
In un mondo dove il matrimonio è ormai un’istituzione in crisi, la comicità sagace che gioca con la ...
cronaca
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
Prosegue l’impegno della Questura di Asti nella campagna di sensibilizzazione per il contrasto alla ...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
Sondaggio