Nuovo appuntamento con la rassegna “Ossigeno” ideata dall’associazione culturale Soundgarden di Asti e giunta quest’anno alla sua quinta edizione.
Patrocinata dal Comune di Asti, con l’intento di avvicinare il pubblico astigiano e non solo al mondo dell’Arte, spesso confinato solo agli addetti ai lavori, quest’anno il nostro impegno si diretto nell’ideare e proporre, in collaborazione coi 16 artisti che esporranno, degli eventi artistici dal vivo.
Ad ogni artista è stato chiesto di proporre i suoi lavori con l’obbiettivo di trasmettere un messaggio, apporgli una colonna sonora e sviluppare il tema con l’evento interattivo del sabato sera.
Il giardino del Soundgarden di via Cattedrale da giovedì 4 a sabato 6 luglio ospiterà le opere di Luca Giordana. L’artista nasce nel 1968 e inizia a dipingere da autodidatta nel 1990, dedicandosi per 10 anni alla pittura astratta ed informale. Inizia ad interessarsi all’aspetto figurativo dipingendo la serie intitolata “Donne Inarmi”, 60 tele, di dimensioni 1x1m, dedicate all’universo femminile. La sua ricerca espressiva intreccia in continuazione figurativo e astratto. Per anni ha seguito un atelier di pittura all’interno di un centro per ragazzi portatori di handicap, nel quale ha realizzato un laboratorio di favole e pittura. Nel 1999 partecipa, come pittore/interprete, alle riprese del film “Tandem” di Lucio Pellegrini, distribuito da Medusa. Nel 2008 realizza Brilliant, una mostra presso la galleria Atelier di Monique Dupong, a Lucca. In tale occasione presenta il suo lavoro discografico “Elan”, frutto di una lunga frequentazione musicale parallela all’attività di pittore. Realizza i suoi lavori nello studio di Somano, in piena Langa.
Luca Giordana in mostra ad Ossigeno
cultura
Articoli correlati
Ultime notizie
cronaca
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
In occasione delle giornate di attivismo contro la violenza di genere, la Questura di Asti, in colla...
musica
Antonella Laurenti 
26 Novembre 2025
Proprio quello che ci voleva per riscaldare la freddissima serata di venerdì scorso: l’esibizione de...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
Leggi l’ultima edizione
Tre Domande A...
tre domande a
Marianna Natale 
22 Novembre 2025
Si presenta martedì 25 novembre alle 17.00, nella Sala Verde del Municipio di Castell’Alfero (Asti),...
tre domande a
Michelino Musso 
15 Novembre 2025
Nel dibattito nazionale sulla giustizia italiana è tornato al centro un tema che divide da decenni m...
tre domande a
Michelino Musso 
14 Novembre 2025
A margine del Convegno “Frontiere” svoltosi sabato scorso presso il Foyer delle Famiglie in Asti, ab...
Redazionali
redazionali
Michelino Musso 
21 Novembre 2025
Fare i primi passi nel mondo degli investimenti può sembrare intimidatorio. Termini tecnici, merca...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
La formazione in materia di sicurezza sul lavoro, disciplinata dal Decreto Legislativo 81 del 2008, ...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
Bacheche in sughero – un aiuto in ogni fase dell’educazione La bacheca sughero è una soluzione sempl...
Notizie più lette
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
teatro cultura
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
In un mondo dove il matrimonio è ormai un’istituzione in crisi, la comicità sagace che gioca con la ...
cronaca
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
Prosegue l’impegno della Questura di Asti nella campagna di sensibilizzazione per il contrasto alla ...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
Sondaggio