Questa sera, sabato 20 luglio, ultimo appuntamento in piazza Cattedrale per AstiMusica. A dare l’arrivederci al prossimo anno al festival saranno i Folkstone, una delle più solide realtà del metal italiano. Non li avete mai sentiti nominare? Difficile a credersi, se vi piace il genere sono uno dei nomi più importanti della scena metal del nostro Paese. La musica della band bergamasca unisce elementi provenienti dalla tradizione folk e dalle sonorità  metal/rock e i loro testi sono prevalentemente ispirati a tematiche attuali. Riscuotono un successo veramente notevole in Italia. La band è formata da ben 8 elementi e il loro impatto sonoro si fonde sapientemente con cornamuse, arpa, ghironda, cittern e flauti, strumenti antichi che rivivono nella modernità del potente sound proposto da questo energico gruppo. Ad aprire le danze sarà invece il cantautore Leon. Cresciuto fra la solitudine delle montagne valdostane, nell’estremo angolo nord ovest d’Italia, in una gabbia fatta di montagne, brina e spleen annegato nell’alcool. Ma non si è mai dato per vinto, non ha mai deposto le armi della creatività , della provocazione, del sarcasmo. “Si vis pacem para bellum”: guerra alla mediocrità , al politicamente corretto, al conformismo del gregge. Così Leon si agita come un pazzo nella gabbia per oltre quindici anni attività musicale: milita in più di quindici gruppi nei quali scrive oltre cinquanta canzoni. II suo disco ha sonorità taglienti e dalle atmosfere sferzanti.
I Folkstone chiudono AstiMusica
cultura
Articoli correlati
Ultime notizie
cronaca
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
In occasione delle giornate di attivismo contro la violenza di genere, la Questura di Asti, in colla...
musica
Antonella Laurenti 
26 Novembre 2025
Proprio quello che ci voleva per riscaldare la freddissima serata di venerdì scorso: l’esibizione de...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
Leggi l’ultima edizione
Tre Domande A...
tre domande a
Marianna Natale 
22 Novembre 2025
Si presenta martedì 25 novembre alle 17.00, nella Sala Verde del Municipio di Castell’Alfero (Asti),...
tre domande a
Michelino Musso 
15 Novembre 2025
Nel dibattito nazionale sulla giustizia italiana è tornato al centro un tema che divide da decenni m...
tre domande a
Michelino Musso 
14 Novembre 2025
A margine del Convegno “Frontiere” svoltosi sabato scorso presso il Foyer delle Famiglie in Asti, ab...
Redazionali
redazionali
Michelino Musso 
21 Novembre 2025
 Fare i primi passi nel mondo degli investimenti può sembrare intimidatorio. Termini tecnici, merca...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
La formazione in materia di sicurezza sul lavoro, disciplinata dal Decreto Legislativo 81 del 2008, ...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
Bacheche in sughero – un aiuto in ogni fase dell’educazione La bacheca sughero è una soluzione sempl...
Notizie piĂą lette
teatro cultura
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
In un mondo dove il matrimonio è ormai un’istituzione in crisi, la comicità sagace che gioca con la ...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
cronaca
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
Prosegue l’impegno della Questura di Asti nella campagna di sensibilizzazione per il contrasto alla ...
appuntamenti
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Oro Incenso Mirra – Presepi nel Monferrato celebra la sua decima edizione confermandosi tra gli appu...
Sondaggio