Continuano i controlli nell’Astigiano dopo l’allarme che è scattato nei giorni scorsi, diramato dall’Asl 3 di Genova e ripreso anche dalle aziende sanitarie piemontesi. La paura è che i vasetti de “Il pesto di Prà” prodotto dalla ditta “Bruzzone e Ferrari” che potrebbero contenere botulino possano essere arrivate anche nei negozi della nostra città. Un pericolo da tenere ben presente visto che il batterio in questione può provocare serie intossicazioni alimentari. A far scattare l’allarme la stessa azienda produttrice che tramite un controllo interno, nell’ambito delle normative imposte dall’Unione Europea, ha scoperto la presenza del botulino in alcuni vasetti, poi commercializzati in Liguria Piemonte. L’Asl di Cuneo, Torino, Novara e Alessandria sono state allertate, ma i controlli si sono svolti anche nell’Astigiano. E’ importante sottolineare che il prodotto in questione è etichettato come “pesto genovese” e “pesto senz’aglio” , riporta sulle confezioni il numero di lotto 13G03 e la data di scadenza 9 agosto 2013. “L’Asl At è stata avvertita secondariamente a quella di Alessandria nel cui territorio rientrano le basi logistiche della ditta – spiega Vincenzo Soardo, direttore della S.O.C. Igiene degli Alimenti e della Nutrizione locali – venendo a conoscenza della presenza dei prodotti anche nell’Astigiano è scattato il piano di emergenza che si adotta nei casi di attivazione del sistema di allerta alimentare. Siamo inoltre in contatto con la Regione Piemonte, le Asl di Alessandria, Chieri, Novara e l’Istituto Zooprofilattico di Torino, competente per eseguire le analisi microbiologiche su eventuali campioni di prodotto che si ritenesse necessario prelevare”. Si raccomanda a chiunque avesse consumato l’alimento di consultare il proprio medico curante e qualora fosse in possesso del prodotto in questione, di riconsegnarlo al venditore o al Servizio Igiene degli Alimenti e Nutrizione (SIAN) dell’Asl AT. Per informazioni è possibile telefonare al numero 0141484920 in orario di ufficio o fare riferimento al centralino dell’Ospedale negli orari di reperibilità.
Emergenza botulino nel pesto: controlli anche nell’Astigiano
primo piano
Articoli correlati
Ultime notizie
cronaca
Stella Palermitani 
27 Novembre 2025
La Squadra Mobile della Questura di Asti, nell’ambito dei consueti ed incessanti servizi di prevenzi...
cronaca
Stella Palermitani 
27 Novembre 2025
In occasione del 25 novembre, Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le do...
lettere alla redazione
Stella Palermitani 
27 Novembre 2025
La discussione sulla possibile cessione delle quote della Fondazione CR Asti in Banca di Asti sta ge...
attualita
Marianna Natale 
27 Novembre 2025
Hanno riaperto al pubblico gli uffici postali di Penango e Villa San Secondo. Sono terminati nelle s...
Leggi l’ultima edizione
Tre Domande A...
tre domande a
Marianna Natale 
22 Novembre 2025
Si presenta martedì 25 novembre alle 17.00, nella Sala Verde del Municipio di Castell’Alfero (Asti),...
tre domande a
Michelino Musso 
15 Novembre 2025
Nel dibattito nazionale sulla giustizia italiana è tornato al centro un tema che divide da decenni m...
tre domande a
Michelino Musso 
14 Novembre 2025
A margine del Convegno “Frontiere” svoltosi sabato scorso presso il Foyer delle Famiglie in Asti, ab...
Redazionali
redazionali
Michelino Musso 
21 Novembre 2025
Fare i primi passi nel mondo degli investimenti può sembrare intimidatorio. Termini tecnici, merca...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
La formazione in materia di sicurezza sul lavoro, disciplinata dal Decreto Legislativo 81 del 2008, ...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
Bacheche in sughero – un aiuto in ogni fase dell’educazione La bacheca sughero è una soluzione sempl...
Notizie più lette
lettere alla redazione
Stella Palermitani 
27 Novembre 2025
La discussione sulla possibile cessione delle quote della Fondazione CR Asti in Banca di Asti sta ge...
cronaca
Stella Palermitani 
27 Novembre 2025
In occasione del 25 novembre, Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le do...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
teatro cultura
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
In un mondo dove il matrimonio è ormai un’istituzione in crisi, la comicità sagace che gioca con la ...
Sondaggio