“L’ipotesi di razionalizzazione degli esami di diagnostica specialistica attualmente effettuati nella laboratorio di analisi del Cardinal Massaia di Asti si inserisce nel contesto più ampio della riforma sanitaria piemontese. Fermi restando gli obiettivi del progetto di riorganizzazione e razionalizzazione della sanità pubblica impostato dalla Giunta regionale, ritengo che sia indispensabile puntare all’ottenimento del miglior servizio per i cittadini ai minori costi, difendendo nel contempo le prerogative dell’ospedale astigiano e le esigenze del nostro territorio, ma senza lanciare allarmi ingiustificati, com’è purtroppo avvenuto anche nel più recente passato. Tutte le decisioni assunte dalla Regione in materia di sanità necessitano della massima attenzione e di un’ampia condivisione, anche a livello territoriale, pur senza mettere in discussione l’impianto complessivo della riforma. È necessario dunque, in un’ottica di riorganizzazione, scegliere i servizi più attrezzati e tecnologicamente più avanzati, valutando dov’è opportuno concentrare gli investimenti al fine di razionalizzare al meglio le prestazioni erogate. Entrando nel tema specifico del laboratorio di analisi dell’ospedale Cardinal Massaia, che visiterò nella mattinata di venerdì 26 luglio, informo che mi attiverò, nella competente Commissione regionale di cui faccio parte, affinché l’assessore Cavallera sviluppi una consultazione politico-tecnica sulla materia, informando puntualmente i consiglieri regionali e le istituzioni del territorio sui progetti di riorganizzazione, raccogliendo le osservazioni puntuali della Commissione sulla materia al fine di assicurare la massima trasparenza alle deliberazioni che si andranno ad adottare”. Rosanna Valle, Consigliere regionale
Tromba d’aria nel sud Astigiano: Rosanna Valle (Progett’Azione) presenta un ordine del giorno al Consiglio regionale
lettere alla redazione
Articoli correlati
Ultime notizie
videogallery
Stella Palermitani 
28 Novembre 2025
Scuola del Dialogo - Persona, diritti e libertà: quale formazione per i cittadini? https://www.youtu...
teatro cultura
Stella Palermitani 
28 Novembre 2025
Sabato 13 dicembre alle 21 nuovo attesissimo appuntamento da tutto esaurito con la prosa nella Stagi...
diocesi
Stella Palermitani 
28 Novembre 2025
L’avvento ci i invita ad accogliere la venuta del Signore: Egli è venuto nel tempo, viene nella nost...
Leggi l’ultima edizione
Tre Domande A...
tre domande a
Marianna Natale 
22 Novembre 2025
Si presenta martedì 25 novembre alle 17.00, nella Sala Verde del Municipio di Castell’Alfero (Asti),...
tre domande a
Michelino Musso 
15 Novembre 2025
Nel dibattito nazionale sulla giustizia italiana è tornato al centro un tema che divide da decenni m...
tre domande a
Michelino Musso 
14 Novembre 2025
A margine del Convegno “Frontiere” svoltosi sabato scorso presso il Foyer delle Famiglie in Asti, ab...
Redazionali
redazionali
Michelino Musso 
21 Novembre 2025
Fare i primi passi nel mondo degli investimenti può sembrare intimidatorio. Termini tecnici, merca...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
La formazione in materia di sicurezza sul lavoro, disciplinata dal Decreto Legislativo 81 del 2008, ...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
Bacheche in sughero – un aiuto in ogni fase dell’educazione La bacheca sughero è una soluzione sempl...
Notizie più lette
lettere alla redazione
Stella Palermitani 
27 Novembre 2025
La discussione sulla possibile cessione delle quote della Fondazione CR Asti in Banca di Asti sta ge...
cronaca
Stella Palermitani 
27 Novembre 2025
La Squadra Mobile della Questura di Asti, nell’ambito dei consueti ed incessanti servizi di prevenzi...
cronaca
Stella Palermitani 
27 Novembre 2025
In occasione del 25 novembre, Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le do...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
Sondaggio