Appuntamento in Cattedrale stasera con il concerto dell’organista tedesca Stephanie Borkenfeld-Müllers. Alle 21 prenderà il via la rassegna “Notte d’organo”, giunta al quarto anno consecutivo. La rassegna organistica del Duomo è organizzata dall’Istituto Diocesano Liturgico-Musicale di Asti diretto da don Simone Unere con la direzione artistica di Francesco e Stefano Cerrato, Marco Demaria e Daniele Ferretti. Stephanie Borkenfeld-Müllers dal 1990 ricopre la carica di Katorin presso la chiesa di Sankt Laurentius in Mönchengladbach-Odenkirchen, svolge una costante e vasta attività concertistica in tutta Europa; è direttrice del Vocalensembles cantica vobis Mönchengladbach e promuove alcuni festival musicali. Il programma del 2 agosto prevede l’esecuzione di Haendel (Il cuculo e l’usignolo); Bach (Concerto in la minore BWV 593); Vierne (Carillon de Westminster); Mendelssohn (Sonata Nr.6 in re minore); M. Enrico Bossi (Ave Maria) e infine Widor (Toccata). Alla rassegna nata da un’idea del parroco don Paolo Carrer, con il contributo della Parrocchia della Cattedrale e il patrocinio del Comune di Asti, viene affidato il compito di creare una suggestiva cornice alla festa della Madonna Assunta (15 agosto), patrona della Cattedrale. A disposizione dei musicisti saranno i due organi storici, pregevoli strumenti collocati in prossimità del presbiterio della chiesa: uno realizzato dai Fratelli Serassi di Bergamo nell’anno 1844 e ampliato dai medesimi nell’anno 1865, che in questa data restaurarono l’altro organo già esistente, costruito dal napoletano Liborio Grisanti nel 1768. Ecco il programma completo Venerdì 2 agosto alle 21: Stephanie Borkenfeld-Müllers (D), musiche di Haendel, Bach, Vierne, Mendelssohn, Bossi, Widor Venerdì 9 agosto alle 21: Daniele Ferretti, musiche di Verdi, Mendelsshon, Boelmann, Thayer, Kinder, Richmond, Guilmant Venerdì 16 agosto alle 21: Daniele Rinero, musiche di Cossu, Buxtehude, Hook, Peters, Mendelssohn, Bellini, Bossi, Benoit, Berard Venerdì 23 agosto alle 21: Stefano Pellini musiche di Pasquini, Kerll, Vivaldi, Mozart, Knecht, Moretti, Provesi Sabato 31 agosto alle 21: Maria Perucka (PL) violino, Łukasz Perucki (PL) violino, Roman Perucki (PL) organo; musiche di Bach, Haydn, Siefert, Morandi, Czajkowski, Rachmaninov
In Cattedrale la nuova edizione della rassegna “Notte d’organo”
cultura
Articoli correlati
Ultime notizie
cronaca
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
In occasione delle giornate di attivismo contro la violenza di genere, la Questura di Asti, in colla...
musica
Antonella Laurenti 
26 Novembre 2025
Proprio quello che ci voleva per riscaldare la freddissima serata di venerdì scorso: l’esibizione de...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
Leggi l’ultima edizione
Tre Domande A...
tre domande a
Marianna Natale 
22 Novembre 2025
Si presenta martedì 25 novembre alle 17.00, nella Sala Verde del Municipio di Castell’Alfero (Asti),...
tre domande a
Michelino Musso 
15 Novembre 2025
Nel dibattito nazionale sulla giustizia italiana è tornato al centro un tema che divide da decenni m...
tre domande a
Michelino Musso 
14 Novembre 2025
A margine del Convegno “Frontiere” svoltosi sabato scorso presso il Foyer delle Famiglie in Asti, ab...
Redazionali
redazionali
Michelino Musso 
21 Novembre 2025
Fare i primi passi nel mondo degli investimenti può sembrare intimidatorio. Termini tecnici, merca...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
La formazione in materia di sicurezza sul lavoro, disciplinata dal Decreto Legislativo 81 del 2008, ...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
Bacheche in sughero – un aiuto in ogni fase dell’educazione La bacheca sughero è una soluzione sempl...
Notizie più lette
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
teatro cultura
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
In un mondo dove il matrimonio è ormai un’istituzione in crisi, la comicità sagace che gioca con la ...
cronaca
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
Prosegue l’impegno della Questura di Asti nella campagna di sensibilizzazione per il contrasto alla ...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
Sondaggio