Dal 25 agosto al 3 settembre sarà in visita in Piemonte Julieta Gargiulo, ricercatrice argentina, molto nota e stimata a livello mondiale dagli studiosi e dei ricercatori in ambito vitivinicolo per il suo contributo nella diffusione della cultura del vino. Specialista su aspetti sociali e culturali (storia, immagine, pubblicità, enoturismo) legati alla vitivinicoltura del Sudamerica. Membro di J&G Asociados, gruppo interdisciplinare di specialisti nel commercio, cultura, arte, immagine ed ecoturismo del settore viticolo – enologico. Gargiulo avrà con sé una copia del filmato realizzato quest’anno riguardante la storia, il paesaggio e l’architettura della nascita della viticoltura nella città di Mendoza per opera degli emigranti, soprattutto piemontesi. La Gargiulo è considerata un’autorità in materia, anche in ambito Unesco. Lunedì 2 settembre, alle 17 sarà ospite del Polo Universitario Asti Studi Superiori per una conferenza dove racconterà la sua esperienza e risponderà alle domande dei presenti. Durante l’incontro verrà proiettato il documento filmato. I lavori verranno coordinati dal prof. Vincenzo Gerbi, promotore del seminario: un’occasione per gli studenti, i produttori, le associazioni di categoria.
Polo Astiss, corso Suism: 112 pre immatricolati
scuola e universita
Articoli correlati
Ultime notizie
cronaca
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
In occasione delle giornate di attivismo contro la violenza di genere, la Questura di Asti, in colla...
musica
Antonella Laurenti 
26 Novembre 2025
Proprio quello che ci voleva per riscaldare la freddissima serata di venerdì scorso: l’esibizione de...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
Leggi l’ultima edizione
Tre Domande A...
tre domande a
Marianna Natale 
22 Novembre 2025
Si presenta martedì 25 novembre alle 17.00, nella Sala Verde del Municipio di Castell’Alfero (Asti),...
tre domande a
Michelino Musso 
15 Novembre 2025
Nel dibattito nazionale sulla giustizia italiana è tornato al centro un tema che divide da decenni m...
tre domande a
Michelino Musso 
14 Novembre 2025
A margine del Convegno “Frontiere” svoltosi sabato scorso presso il Foyer delle Famiglie in Asti, ab...
Redazionali
redazionali
Michelino Musso 
21 Novembre 2025
Fare i primi passi nel mondo degli investimenti può sembrare intimidatorio. Termini tecnici, merca...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
La formazione in materia di sicurezza sul lavoro, disciplinata dal Decreto Legislativo 81 del 2008, ...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
Bacheche in sughero – un aiuto in ogni fase dell’educazione La bacheca sughero è una soluzione sempl...
Notizie più lette
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
teatro cultura
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
In un mondo dove il matrimonio è ormai un’istituzione in crisi, la comicità sagace che gioca con la ...
cronaca
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
Prosegue l’impegno della Questura di Asti nella campagna di sensibilizzazione per il contrasto alla ...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
Sondaggio