Sabato 24 agosto alle 21, a Rocchetta Tanaro, nella sede della Confraternita di Santa Caterina in Via Roma, Don Giuseppe Bologna, parroco di Cerro Tanaro e di Rocchetta Tanaro, presenterà il suo libro Ricordi (stampato presso Mondograf di Cerro Tanaro). Alla serata, presentata da Nicoletta Visconti, interverranno, oltre all’autore, Silvana Alessandria, con la partecipazione del vescovo di Asti Francesco Ravinale. L’ingresso è libero e tutti sono invitati a partecipare. Il libro di Don Giuseppe Bologna, curato dalla giornalista e scrittrice astigiana Mariella Lentini, con la collaborazione di Margherita Sardi che ha raccolto i materiali, contiene una prefazione di Don Vittorio Croce, Direttore de La Gazzetta d’Asti. La pittrice rocchettese Silvia Ravetti ha illustrato la copertina del libro con un suo disegno. Nel libro “Ricordi” don Giuseppe Bologna racconta e rievoca la sua infanzia vissuta in provincia di Asti ad Agliano Terme, durante e dopo la seconda guerra mondiale: l’avvocato e il medico del paese, Bianchi il pitor bela gran-a, Tojen il falegname, la maestra Annibalina, le campane, l’oratorio, la nascita di un fratellino, grembiule nero colletto bianco, il gioco delle figurine, la merenda sui prati, andè a sghiè sulla neve, l’aratura e i buoi, la mietitura e la trebbiatura, sfojè la melia, la macellazione del maiale, andè a cheuse (il forno), andè a stachè (la vendemmia), i soldati… Un libro che Don Bologna dedica a tutti i suoi parrocchiani di Cerro e di Rocchetta, rivolto ai suoi coetanei, per riportarli indietro nel tempo, e ai giovani, affinchè non vengano dimenticate le proprie radici, dalle quali c’è molto da imparare. Ecco l’incipit: “Tutte le vicende cui si fa cenno in queste pagine avvenivano in una famiglia dalla quale eravamo amati. I tempi erano difficili, quelli del dopoguerra, con il grave problema della ricostruzione. Noi bambini vivevamo contenti in un clima di povertà ”. L’autore: Don Giuseppe Bologna, nato ad Agliano Terme (AT) nel 1938, dal 1969 al 1984 è stato Parroco di Cerro Tanaro (AT). Dal 1984 ad oggi svolge il suo servizio sacerdotale nelle parrocchie San Giovanni Battista di Cerro Tanaro (AT) e Santi Nicolao e Stefano di Rocchetta Tanaro (AT).
A Rocchetta Tanaro i “Ricordi” di don Bologna
cultura
Articoli correlati
Ultime notizie
cronaca
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
In occasione delle giornate di attivismo contro la violenza di genere, la Questura di Asti, in colla...
musica
Antonella Laurenti 
26 Novembre 2025
Proprio quello che ci voleva per riscaldare la freddissima serata di venerdì scorso: l’esibizione de...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
Leggi l’ultima edizione
Tre Domande A...
tre domande a
Marianna Natale 
22 Novembre 2025
Si presenta martedì 25 novembre alle 17.00, nella Sala Verde del Municipio di Castell’Alfero (Asti),...
tre domande a
Michelino Musso 
15 Novembre 2025
Nel dibattito nazionale sulla giustizia italiana è tornato al centro un tema che divide da decenni m...
tre domande a
Michelino Musso 
14 Novembre 2025
A margine del Convegno “Frontiere” svoltosi sabato scorso presso il Foyer delle Famiglie in Asti, ab...
Redazionali
redazionali
Michelino Musso 
21 Novembre 2025
 Fare i primi passi nel mondo degli investimenti può sembrare intimidatorio. Termini tecnici, merca...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
La formazione in materia di sicurezza sul lavoro, disciplinata dal Decreto Legislativo 81 del 2008, ...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
Bacheche in sughero – un aiuto in ogni fase dell’educazione La bacheca sughero è una soluzione sempl...
Notizie piĂą lette
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
teatro cultura
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
In un mondo dove il matrimonio è ormai un’istituzione in crisi, la comicità sagace che gioca con la ...
cronaca
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
Prosegue l’impegno della Questura di Asti nella campagna di sensibilizzazione per il contrasto alla ...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
Sondaggio