Venerdì 23 agosto ore 21 in Cattedrale, nuovo appuntamento per la rassegna “Notte d’organo” con il concerto dell’organista modenese Stefano Pellini. La rassegna organistica della Cattedrale gode del patrocinio del Comune di Asti ed è organizzata dall’Istituto Diocesano Liturgico-Musicale di Asti diretto da don Simone Unere e con la direzione artistica di Francesco e Stefano Cerrato, Marco Demaria e Daniele Ferretti. L’interessante concerto, organizzato in collaborazione con l’Istituto Diocesano di Musica Sacra di Modena, prevede esecuzione di: Pasquini (Toccata), Kerll (Ciaccona), Clérambault (Caprice sur le grands jeux), Vivaldi (Concerto op. 3 n. 3, trascrizione di J. S. Bach, BWV 978), Mozart (“Ave verum corpus” KV 618, trascrizione per organo di F. Liszt), Knecht (Grosse Orgelsonate), Anonimo emiliano (Elevazione), Moretti (Sonata X ad uso Sinfonia), Provesi (Sinfonia). Stefano Pellini (www.stefanopellini.it) è nato a Modena. Diplomato in Organo col massimo dei voti, ha completato i percorsi formativi superiori in Discipline Musicali e Didattica della Musica, entrambi con lode. Perfezionatosi con L. F. Tagliavini, M. Torrent, A. Marcon, P. Westerbrink, B. Leighton, K. Schnorr, O. Mischiati, svolge un’intensa attività concertistica (Italia, Europa, Giappone) sia in veste di solista che in varie formazioni. Ha inaugurato restauri di importanti organi storici, nonché strumenti di nuova concezione. Ha inciso “Riverberi, 900 e oltre” per Elegia Records (giudizio “ottimo” della rivista “Musica”), e sue registrazioni sono state trasmesse dalla Radio Vaticana. È docente di organo presso l’Istituto di Musica Sacra dell’Arcidiocesi di Modena-Nonantola, titolare dello storico organo cinquecentesco della Chiesa di S. Maria delle Assi in Modena – al quale ha dedicato il CD “Organ music around Via Aemilia” (anch’esso giudizio “ottimo” della rivista “Musica”) – nonché dell’organo sinfonico “A. H. Gern” della All Saints’ Church (già Chiesa Anglicana) di San Remo. Dal 2007 al 2009 ha insegnato Organo e Composizione Organistica presso il Liceo Musicale “A. Masini” di Forlì, e dal 2010 è docente di Organo Complementare e Canto Gregoriano presso l’Istituto Pareggiato di Studi Musicali “Vecchi – Tonelli” di Modena
A “Notte d’Organo” il modenese Stefano Pellini
cultura
Articoli correlati
Ultime notizie
cronaca
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
In occasione delle giornate di attivismo contro la violenza di genere, la Questura di Asti, in colla...
musica
Antonella Laurenti 
26 Novembre 2025
Proprio quello che ci voleva per riscaldare la freddissima serata di venerdì scorso: l’esibizione de...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
Leggi l’ultima edizione
Tre Domande A...
tre domande a
Marianna Natale 
22 Novembre 2025
Si presenta martedì 25 novembre alle 17.00, nella Sala Verde del Municipio di Castell’Alfero (Asti),...
tre domande a
Michelino Musso 
15 Novembre 2025
Nel dibattito nazionale sulla giustizia italiana è tornato al centro un tema che divide da decenni m...
tre domande a
Michelino Musso 
14 Novembre 2025
A margine del Convegno “Frontiere” svoltosi sabato scorso presso il Foyer delle Famiglie in Asti, ab...
Redazionali
redazionali
Michelino Musso 
21 Novembre 2025
Fare i primi passi nel mondo degli investimenti può sembrare intimidatorio. Termini tecnici, merca...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
La formazione in materia di sicurezza sul lavoro, disciplinata dal Decreto Legislativo 81 del 2008, ...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
Bacheche in sughero – un aiuto in ogni fase dell’educazione La bacheca sughero è una soluzione sempl...
Notizie più lette
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
teatro cultura
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
In un mondo dove il matrimonio è ormai un’istituzione in crisi, la comicità sagace che gioca con la ...
cronaca
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
Prosegue l’impegno della Questura di Asti nella campagna di sensibilizzazione per il contrasto alla ...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
Sondaggio