La 47^ Douja d’Or offre al pubblico una settimana di spettacoli tra parole, musica e teatro, tutti a ingresso libero e gratuito (Cortile dell’Enofila, area spettacoli, inizio 21.30). S’inizia domenica 8 settembre con “Paisan, ritratti di gente di collina”, una produzione Teatro degli Acerbi e Faber Teater. Accanto a Pavese, Silone, Dante Alighieri e Verga siedono con dignità Carlo Artuffo, I Trelilu, Dumini Badalin e Fred Buscaglione. Poesia dialettale e sonetti della tradizione letteraria si alternano a canzoni popolari e sketch sui tipi da mercato. Sul palcoscenico Marco Adorno, Dario Cirelli, Fabio Fassio, Elena Romano. Da lunedì 9 a giovedì 12, la seconda edizione della rassegna Suoni Divini, ideata e condotta dal giornalista Massimo Cotto. Saliranno sul palco: Paolo Jannacci, Niccolò Fabi, Paola Turci e Alberto Fortis. Venerdì 13 settembre alle 21.30 nell’area spettacoli, l’incontro con uno degli autori più amati della letteratura contemporanea, il medico e scrittore Andrea Vitali. Presenterà il suo primo racconto autobiografico “Le Tre Minestre” per la Collana Madeleines (Mondadori-Electa). Un tuffo nella memoria accompagnato dalle ricette dei piatti tipici del Lago di Como, tutti preparati solo con ingredienti genuini o con gli “avanzi” del giorno prima, quelli che non si buttano mai via. Sabato 14, in collaborazione con la Fondazione Centro Studi Alfieriani “Notte e note di Carosello…quando Calindri beveva Cynar”: sul palco della Douja d’Or un collage di storici spot televisivi con personaggi indimenticabili: da Ernesto Calindri a Franco Volpi, da Aldo Fabrizi a Macario, Lina Volonghi, Renato Rascell, Paolo Panelli, Gino Cervi, Gino Bramieri, Alberto Lupo, Modugno, Milva e altri ancora Comprimaria della serata la musica, naturalmente vintage, riscritta in arrangiamento e interpretata da Manuela Avidano al pianoforte, Simona Scarrone al flauto, Stefania Delsanto, soprano. La 47^ Douja d’Or chiude in musica domenica 15 settembre con il concerto della Mobil Swing Band.
La Douja d’Or… dà spettacolo: una settimana tra parole, musica e teatro
cultura
Articoli correlati
Ultime notizie
cronaca
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
In occasione delle giornate di attivismo contro la violenza di genere, la Questura di Asti, in colla...
musica
Antonella Laurenti 
26 Novembre 2025
Proprio quello che ci voleva per riscaldare la freddissima serata di venerdì scorso: l’esibizione de...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
Leggi l’ultima edizione
Tre Domande A...
tre domande a
Marianna Natale 
22 Novembre 2025
Si presenta martedì 25 novembre alle 17.00, nella Sala Verde del Municipio di Castell’Alfero (Asti),...
tre domande a
Michelino Musso 
15 Novembre 2025
Nel dibattito nazionale sulla giustizia italiana è tornato al centro un tema che divide da decenni m...
tre domande a
Michelino Musso 
14 Novembre 2025
A margine del Convegno “Frontiere” svoltosi sabato scorso presso il Foyer delle Famiglie in Asti, ab...
Redazionali
redazionali
Michelino Musso 
21 Novembre 2025
Fare i primi passi nel mondo degli investimenti può sembrare intimidatorio. Termini tecnici, merca...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
La formazione in materia di sicurezza sul lavoro, disciplinata dal Decreto Legislativo 81 del 2008, ...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
Bacheche in sughero – un aiuto in ogni fase dell’educazione La bacheca sughero è una soluzione sempl...
Notizie più lette
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
teatro cultura
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
In un mondo dove il matrimonio è ormai un’istituzione in crisi, la comicità sagace che gioca con la ...
cronaca
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
Prosegue l’impegno della Questura di Asti nella campagna di sensibilizzazione per il contrasto alla ...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
Sondaggio