Un Palio che combina novità e tradizione è quello che andrà in scena domenica 15 settembre e che è stato presentato ieri, martedì 3 settembre, a Palazzo Mazzola, alla presenza del sindaco di Asti Fabrizio Brignolo e dell’assessore competente Alberto Pasta. Prima e importante novità è il debutto di Enzo Clerico in veste di Capitano del Palio (prende il posto del successore Mario Vespa) e dei due magistrati Michele Gandolfo e Fabio Carosso. Ma non solo. Nell’edizione 2013 della storica e amata manifestazione infatti le visite veterinarie dei cavalli in gara verranno eseguite nel Centro Astigiano di Riabilitazione Equestre Sportiva di Valmanera. Fra le novità di quest’anno anche la presenza di uno stand dedicato al Palio all’interno della Douja d’Or allestita dalla Camera di Commercio nel palazzo dell’Enofila, dove si potranno acquistare le bottiglie di Barbera con una speciale etichetta dedicata all’evento. Il Mercatino del Palio che si svolgerà venerdì 13 e sabato 14 in piazza Statuto è ancora avvolto nel mistero: l’allestimento sarà del tutto rinnovato ma non sono ancora emersi dettagli. Per il resto spazio alla tradizione con la storica sfilata in costume di borghi e rioni che partirà da piazza Cattedrale per concludersi in piazza Alfieri, dove nel pomeriggio si correrà il Palio. “Il Palio costituisce una ricchezza per tutta la città ed è frutto di costruttive collaborazioni sia con il Collegio dei Rettori, attivo tutto l’anno, sia con i prestigiosi sponsor che vivono con noi gli eventi paliofili” ha commentato il sindaco Brignolo nel corso della presentazione.
Palio 2013 fra novità e tradizione: la fotogallery della presentazione
primo piano
Articoli correlati
Ultime notizie
cronaca
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
In occasione delle giornate di attivismo contro la violenza di genere, la Questura di Asti, in colla...
musica
Antonella Laurenti 
26 Novembre 2025
Proprio quello che ci voleva per riscaldare la freddissima serata di venerdì scorso: l’esibizione de...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
Leggi l’ultima edizione
Tre Domande A...
tre domande a
Marianna Natale 
22 Novembre 2025
Si presenta martedì 25 novembre alle 17.00, nella Sala Verde del Municipio di Castell’Alfero (Asti),...
tre domande a
Michelino Musso 
15 Novembre 2025
Nel dibattito nazionale sulla giustizia italiana è tornato al centro un tema che divide da decenni m...
tre domande a
Michelino Musso 
14 Novembre 2025
A margine del Convegno “Frontiere” svoltosi sabato scorso presso il Foyer delle Famiglie in Asti, ab...
Redazionali
redazionali
Michelino Musso 
21 Novembre 2025
Fare i primi passi nel mondo degli investimenti può sembrare intimidatorio. Termini tecnici, merca...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
La formazione in materia di sicurezza sul lavoro, disciplinata dal Decreto Legislativo 81 del 2008, ...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
Bacheche in sughero – un aiuto in ogni fase dell’educazione La bacheca sughero è una soluzione sempl...
Notizie più lette
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
teatro cultura
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
In un mondo dove il matrimonio è ormai un’istituzione in crisi, la comicità sagace che gioca con la ...
cronaca
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
Prosegue l’impegno della Questura di Asti nella campagna di sensibilizzazione per il contrasto alla ...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
Sondaggio