Nella mattinata di ieri, 4 settembre, in Prefettura ad Asti si è tenuta una riunione di coordinamento relativa alle problematiche del lavoro stagionale in agricoltura e alle condizioni di lavoro, reclutamento e alloggiamento del personale temporaneo che verrà impiegato nelle imminenti operazioni di vendemmia, con particolare riguardo alla zona di Canelli e del Moscato d’Asti. All’incontro, presieduto dal prefetto Pierluigi Faloni, hanno partecipato il sindaco di Canelli Marco Gabusi, il direttore territoriale del Lavoro Alberto Ivaldi e il dirigente del Settore Agricoltura dell’Amministrazione Provinciale Paolo Guercio, con i vertici provinciali di Confagricoltura, Coldiretti, C.I.A., Confcooperative, Legacoop, CGIL, FLAI – CGIL, CISL e UIL. La riunione fa seguito alla seduta del Comitato provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica svoltasi il 26 giugno scorso e alle successive riunioni tecniche di coordinamento tenutesi in luglio, nelle quali sono stati esaminati e decisi provvedimenti finalizzati a prevenire il ripetersi di situazioni di irregolarità e di disagio verificatesi negli scorsi anni in occasione della vendemmia, riguardanti specialmente cittadini stranieri giunti a Canelli e nelle zone limitrofe per cercare occasioni di lavoro. Il sindaco di Canelli ha confermato di aver provveduto all’installazione di idonee attrezzature igieniche per accogliere in maniera decorosa quanti si dovessero trovare privi di alloggio. Tutte le Istituzioni e Organizzazioni presenti hanno, inoltre, concordemente sottolineato l’opportunità che, come già deciso nei precedenti incontri, la Direzione territoriale del Lavoro, in stretta collaborazione con le Forze di Polizia e le Autorità Locali, avvii azioni preventive finalizzate a supportare le aziende agricole e i Lavoratori nella gestione regolare dei rapporti d’impiego temporanei. A tale riguardo si è registrata la piena disponibilità dei sindacati e delle confederazioni agricole e cooperativistiche a veicolare la più capillare informazione nei riguardi delle rispettive categorie. A conclusione della riunione, il prefetto ha ribadito che il tavolo di lavoro resterà aperto ad ogni utile contributo che perverrà dalle Istituzioni e Organizzazioni interessate.
In Prefettura tavolo di coordinamento sul lavoro stagionale in agricoltura
cronaca
Articoli correlati
Ultime notizie
cronaca
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
In occasione delle giornate di attivismo contro la violenza di genere, la Questura di Asti, in colla...
musica
Antonella Laurenti 
26 Novembre 2025
Proprio quello che ci voleva per riscaldare la freddissima serata di venerdì scorso: l’esibizione de...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
Leggi l’ultima edizione
Tre Domande A...
tre domande a
Marianna Natale 
22 Novembre 2025
Si presenta martedì 25 novembre alle 17.00, nella Sala Verde del Municipio di Castell’Alfero (Asti),...
tre domande a
Michelino Musso 
15 Novembre 2025
Nel dibattito nazionale sulla giustizia italiana è tornato al centro un tema che divide da decenni m...
tre domande a
Michelino Musso 
14 Novembre 2025
A margine del Convegno “Frontiere” svoltosi sabato scorso presso il Foyer delle Famiglie in Asti, ab...
Redazionali
redazionali
Michelino Musso 
21 Novembre 2025
Fare i primi passi nel mondo degli investimenti può sembrare intimidatorio. Termini tecnici, merca...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
La formazione in materia di sicurezza sul lavoro, disciplinata dal Decreto Legislativo 81 del 2008, ...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
Bacheche in sughero – un aiuto in ogni fase dell’educazione La bacheca sughero è una soluzione sempl...
Notizie più lette
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
teatro cultura
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
In un mondo dove il matrimonio è ormai un’istituzione in crisi, la comicità sagace che gioca con la ...
cronaca
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
Prosegue l’impegno della Questura di Asti nella campagna di sensibilizzazione per il contrasto alla ...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
Sondaggio