A notte inoltrata, mercoledì 4 settembre, a seguito di alcune settimane di intensi confronti, è stato firmato l’accordo sul Moscato per la vendemmia 2013 da parte della Commissione Paritetica, organo composto da una parte industriale e dalla rappresentanza agricola e presieduto, con il ruolo di mediatore, dall’Assessore Regionale all’Agricoltura Claudio Sacchetto. L’accordo prevede per il 2013 una resa di 95 quintali per ettaro, con la possibilità di applicazione del meccanismo blocage-deblocage per ulteriori 5 quintali: lo sbloccaggio potrà essere effettuato per tutta o parte della quantità bloccata sulla base di apposita richiesta del Consorzio di tutela corredata di dati oggettivi di imbottigliamento e vendita (e sentite le esigenze delle case spumantiere) previo parere favorevole e vincolante delle organizzazioni ed associazioni professionali agricole nell’ambito della Commissione Paritetica. Il compenso delle uve pattuito corrisponde a 104,50 € netti al quintale (106,50 € lordi). Nell’accordo sono previsti in primo luogo un contributo di 1,00 €/quintale per il fondo di parte agricola costituito nel 2010, di cui 0,70 € sono indirizzati ai produttori per la gestione dell’accordo ed i restanti 0,30 € sono destinati ai vigneti con particolari difficoltà di coltura individuati dall’apposita commissione (sorì); in seconda istanza un ulteriore contributo pari a 1 € al quintale da destinare al Consorzio per le attività istituzionali di promozione e tutela. Assessore Regionale all’Agricoltura Claudio Sacchetto: “Con l’approssimarsi della vendemmia, oramai imminente, è prevalsa la consapevolezza di quanto fosse indispensabile siglare l’intesa con il fine di tutelare il comparto Moscato. Un atteggiamento di responsabilità importante, le trattative si sono prolungate molto, giungendo all’accordo ai limiti del tempo a disposizione, ma alla fine ha prevalso il buonsenso degli attori componenti la Paritetica”.
Moscato: raggiunto l’accordo per la vendemmia 2013
politica ed economia
Articoli correlati
Ultime notizie
cronaca
Stella Palermitani 
27 Novembre 2025
La Squadra Mobile della Questura di Asti, nell’ambito dei consueti ed incessanti servizi di prevenzi...
cronaca
Stella Palermitani 
27 Novembre 2025
In occasione del 25 novembre, Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le do...
lettere alla redazione
Stella Palermitani 
27 Novembre 2025
La discussione sulla possibile cessione delle quote della Fondazione CR Asti in Banca di Asti sta ge...
attualita
Marianna Natale 
27 Novembre 2025
Hanno riaperto al pubblico gli uffici postali di Penango e Villa San Secondo. Sono terminati nelle s...
Leggi l’ultima edizione
Tre Domande A...
tre domande a
Marianna Natale 
22 Novembre 2025
Si presenta martedì 25 novembre alle 17.00, nella Sala Verde del Municipio di Castell’Alfero (Asti),...
tre domande a
Michelino Musso 
15 Novembre 2025
Nel dibattito nazionale sulla giustizia italiana è tornato al centro un tema che divide da decenni m...
tre domande a
Michelino Musso 
14 Novembre 2025
A margine del Convegno “Frontiere” svoltosi sabato scorso presso il Foyer delle Famiglie in Asti, ab...
Redazionali
redazionali
Michelino Musso 
21 Novembre 2025
Fare i primi passi nel mondo degli investimenti può sembrare intimidatorio. Termini tecnici, merca...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
La formazione in materia di sicurezza sul lavoro, disciplinata dal Decreto Legislativo 81 del 2008, ...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
Bacheche in sughero – un aiuto in ogni fase dell’educazione La bacheca sughero è una soluzione sempl...
Notizie più lette
lettere alla redazione
Stella Palermitani 
27 Novembre 2025
La discussione sulla possibile cessione delle quote della Fondazione CR Asti in Banca di Asti sta ge...
cronaca
Stella Palermitani 
27 Novembre 2025
In occasione del 25 novembre, Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le do...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
teatro cultura
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
In un mondo dove il matrimonio è ormai un’istituzione in crisi, la comicità sagace che gioca con la ...
Sondaggio