Un raro caso di Moscato d’Asti Docg invecchiato e non di annata premiato al concorso enologico nazionale della Douja d’Or: è il Crivella 2011, vino dell’azienda Marco Bianco di Santo Stefano Belbo, che quest’anno è nella rosa dei vincitori assieme al Villa 2012. Premio prestigioso e riconoscimento di grande importanza soprattutto per un’azienda, come la Marco Bianco, la cui principale caratteristica è una interpretazione del tutto nuova del Moscato, legata alle capacità di invecchiamento di questo vino. “Siamo un’azienda giovane con solide radici nella terra del Moscato d’Asti – spiega Riccardo Bianco -. I primi vigneti li ha piantati nel 1835 circa il nonno del mio bisnonno. E’ stato proprio il mio bisnonno “Din”, appassionato viticoltore, a credere per primo nelle grandi potenzialità del vitigno Moscato e a guidare l’azienda agricola familiare nel passaggio da una produzione mista alla produzione specializzata vitivinicola. Negli anni settanta mio padre e mia madre hanno dato nuovo impulso all’attività, acquistando altri vigneti antichi, senza procedere al rimpianto e continuando a coltivare quelli storici, fiduciosi della qualità che restituisce la vite se trattata con cura e dedizione. L’essenza dell’azienda è stata disegnata da mio padre Marco a partire dal 1997, quando ha iniziato a interpretare in modo nuovo il Moscato, intravedendone capacità di invecchiamento ancora inesplorate. Questa passione per la vite e per le sperimentazioni di cantina mi scorre nelle vene da quando ero bambino. Ho studiato alla Scuola Enologica di Alba e ho iniziato presto ad affiancare i miei genitori, imparando e custodendo tecniche di vinificazione che permettono al Moscato di esprimersi pienamente anche nel tempo”. Oggi Riccardo Bianco conduce l’azienda con l’aiuto di Maria, e continua a credere che per ottenere il meglio dalla vite occorra darle il meglio, trattandola con rispetto e coltivandola in modo naturale.
Crivella 2011: un raro caso di Moscato d’Asti Docg invecchiato e non di annata premiato alla Douja
primo piano
Articoli correlati
Ultime notizie
cronaca
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
In occasione delle giornate di attivismo contro la violenza di genere, la Questura di Asti, in colla...
musica
Antonella Laurenti 
26 Novembre 2025
Proprio quello che ci voleva per riscaldare la freddissima serata di venerdì scorso: l’esibizione de...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
Leggi l’ultima edizione
Tre Domande A...
tre domande a
Marianna Natale 
22 Novembre 2025
Si presenta martedì 25 novembre alle 17.00, nella Sala Verde del Municipio di Castell’Alfero (Asti),...
tre domande a
Michelino Musso 
15 Novembre 2025
Nel dibattito nazionale sulla giustizia italiana è tornato al centro un tema che divide da decenni m...
tre domande a
Michelino Musso 
14 Novembre 2025
A margine del Convegno “Frontiere” svoltosi sabato scorso presso il Foyer delle Famiglie in Asti, ab...
Redazionali
redazionali
Michelino Musso 
21 Novembre 2025
Fare i primi passi nel mondo degli investimenti può sembrare intimidatorio. Termini tecnici, merca...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
La formazione in materia di sicurezza sul lavoro, disciplinata dal Decreto Legislativo 81 del 2008, ...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
Bacheche in sughero – un aiuto in ogni fase dell’educazione La bacheca sughero è una soluzione sempl...
Notizie più lette
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
teatro cultura
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
In un mondo dove il matrimonio è ormai un’istituzione in crisi, la comicità sagace che gioca con la ...
cronaca
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
Prosegue l’impegno della Questura di Asti nella campagna di sensibilizzazione per il contrasto alla ...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
Sondaggio