In tre parole è “Borgo San Lazzaro”, che, sintetizzato in una, dà “vittoria”. I giallo-verdi astigiani hanno incantato la piazza San Secondo ieri sera, con le loro bandiere, musiche e coreografie, conquistando la giuria al punto da aggiudicarsi tutti e tre i premi in palio: quello per la musica, per la coreografia e per gli sbandieratori. Il consueto appuntamento del giovedì prima del Palio, giunto alla sua trentasettesima edizione, si conclude quindi a favore dell’ormai pluripremiato rione, padrone assoluto di piazza San Secondo da qualche anno a questa parte. Il Palio degli sbandieratori, comunemente noto ad Asti come “Paliotto”, dopo la consueta sfilata di ingresso dei figuranti, ha visto i rioni avvicendarsi nel seguente ordine: gara aperta dal rione Don Bosco, e a seguire Tanaro, San Secondo, San Lazzaro, Viatosto, Castell’Alfero, Torretta, San Pietro, San Marzanotto, Santa Caterina, Cattedrale. Tutti i rioni si sono avvicendati in esibizioni di 10 minuti l’una, unendo sbandieratori, musici e coreografia. La giuria aveva il compito di assegnare un premio per ogni componente. I premiati per la coreografia sono stati, oltre a San Lazzaro, San Pietro e Santa Caterina, premiati dal Presidente del Collegio dei Rettori Massimo Bonino; per quanto riguarda la musica, invece, oltre a San Lazzaro hanno ottenuto rispettivamente il secondo e il terzo posto il comune di San Marzanotto e Viatosto, premiati da Gilberto Berlinghieri (Presidente della Commissione Tecnica), Fabio Carosso (Magistrato del Palio) e Alberto Pasta, assessore al Palio. La classifica del Paliotto vero e proprio ha visto, invece, gli ultimi posti occupati da Castell’Alfero (all’undicesimo piazzamento) e San Secondo (al decimo); risalendo, il Don Bosco, la Cattedrale, San Marzanotto, Tanaro, San Pietro, Viatosto; a tutti è stato consegnato un premio alternativamente da Massimo Bonino, il vice sindaco Pasta e il sindaco Fabrizio Brignolo. Sul podio, dopo San Lazzaro, al gradino più basso Santa Caterina; sul secondo, la Torretta. La serata ha visto anche la premiazione, ad opera dell’assessore Pasta, dei tre disegnatori dei drappi: Filippo Pinsoglio del premio musici, Gianfranco Gerace quello della coreografia e Stefania Caretto il Paliotto vero e proprio; questi ultimi due nomi sono allievi del primo livello della Scuola del Fumetto di Asti. Ora si attende la consueta corsa dei cavalli di domenica; nel frattempo, appuntamenti con le cene propiziatorie dei vari rioni astigiani: stasera quelle di San Lazzaro, San Pietro, San Marzanotto, San Silvestro, Torretta, Viatosto, Don Bosco, Baldichieri; per tutti gli altri rioni (Santa Maria Nuova, San Martino San Rocco, Tanaro, Santa Caterina, Cattedrale, San Secondo, San Paolo, Canelli, Castell’Alfero, Moncalvo, Montechiaro, Nizza, San Damiano) la cena è prevista sabato. San Lazzaro ha stracciato la concorrenza ottenendo 25.22 punti, precedendo la Torretta (19.93) e Santa Caterina (18.36 punti). Foto di Roberto Signorini Monica Amendola
San Lazzaro fa tris e vince il Paliotto: la fotogallery
primo piano
Articoli correlati
Ultime notizie
cronaca
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
In occasione delle giornate di attivismo contro la violenza di genere, la Questura di Asti, in colla...
musica
Antonella Laurenti 
26 Novembre 2025
Proprio quello che ci voleva per riscaldare la freddissima serata di venerdì scorso: l’esibizione de...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
Leggi l’ultima edizione
Tre Domande A...
tre domande a
Marianna Natale 
22 Novembre 2025
Si presenta martedì 25 novembre alle 17.00, nella Sala Verde del Municipio di Castell’Alfero (Asti),...
tre domande a
Michelino Musso 
15 Novembre 2025
Nel dibattito nazionale sulla giustizia italiana è tornato al centro un tema che divide da decenni m...
tre domande a
Michelino Musso 
14 Novembre 2025
A margine del Convegno “Frontiere” svoltosi sabato scorso presso il Foyer delle Famiglie in Asti, ab...
Redazionali
redazionali
Michelino Musso 
21 Novembre 2025
Fare i primi passi nel mondo degli investimenti può sembrare intimidatorio. Termini tecnici, merca...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
La formazione in materia di sicurezza sul lavoro, disciplinata dal Decreto Legislativo 81 del 2008, ...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
Bacheche in sughero – un aiuto in ogni fase dell’educazione La bacheca sughero è una soluzione sempl...
Notizie più lette
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
teatro cultura
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
In un mondo dove il matrimonio è ormai un’istituzione in crisi, la comicità sagace che gioca con la ...
cronaca
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
Prosegue l’impegno della Questura di Asti nella campagna di sensibilizzazione per il contrasto alla ...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
Sondaggio