“Con la decisione del Tar di sospendere il calendario venatorio regionale e tutti gli atti connessi, è a rischio l’annata venatoria. L’Assessore Sacchetto è recidivo. Rimetta la delega e faccia altro. Per governare ci vuole competenza, e lui ha dimostrato di non averne. Altro che amico dei cacciatori; è un loro nemico e fa loro solo del male. Chi ancora può sostenerlo, all’interno del mondo venatorio? La fauna è un patrimonio importante che, se gestito con serietà e rigore, può consentire un’attività venatoria compatibile. Invece la Regione, in modo irresponsabile, ha abolito la L. R. 70/96, che era una buona legge e bisognosa solo di qualche parziale aggiornamento: si può riportare in vita questa Legge? La Regione non ha fatto il Piano Faunistico Venatorio Regionale, che doveva adottare fin dal 1997; ad oggi, un ritardo di 16 anni. Siamo senza Legge Regionale, unici in Italia, e senza P. F. V. R., senza studi seri sulla consistenza faunistica articolati per specie e territorio. È evidente che, in mancanza di questi strumenti, si è esposti a continui ricorsi ed impugnazioni da parte di forze anticaccia. Ora si corra ai ripari in modo serio ed equilibrato. Si salvi l’annata venatoria, si dia una risposta a circa trentamila cacciatori piemontesi che hanno già pagato 400-500 euro tra tasse nazionali, regionali, ATC o CA ed assicurazioni. Si proteggano le produzioni agricole dalle scorribande di cinghiali che, nelle vigne e nei campi di granoturco, provocano danni ingenti di centinaia di migliaia di euro che la Regione è giustamente obbligata a risarcire. Si governi il patrimonio faunistico in modo serio e rigoroso nell’interesse della collettività, ed in particolare del mondo agricolo, e si consenta un prelievo venatorio compatibile”. Mario Bruciamacchie, presidente onorario Arci Caccia del Piemonte
Bruciamacchie: “La caccia è nel caos”
lettere alla redazione
Articoli correlati
Ultime notizie
cronaca
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
In occasione delle giornate di attivismo contro la violenza di genere, la Questura di Asti, in colla...
musica
Antonella Laurenti 
26 Novembre 2025
Proprio quello che ci voleva per riscaldare la freddissima serata di venerdì scorso: l’esibizione de...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
Leggi l’ultima edizione
Tre Domande A...
tre domande a
Marianna Natale 
22 Novembre 2025
Si presenta martedì 25 novembre alle 17.00, nella Sala Verde del Municipio di Castell’Alfero (Asti),...
tre domande a
Michelino Musso 
15 Novembre 2025
Nel dibattito nazionale sulla giustizia italiana è tornato al centro un tema che divide da decenni m...
tre domande a
Michelino Musso 
14 Novembre 2025
A margine del Convegno “Frontiere” svoltosi sabato scorso presso il Foyer delle Famiglie in Asti, ab...
Redazionali
redazionali
Michelino Musso 
21 Novembre 2025
Fare i primi passi nel mondo degli investimenti può sembrare intimidatorio. Termini tecnici, merca...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
La formazione in materia di sicurezza sul lavoro, disciplinata dal Decreto Legislativo 81 del 2008, ...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
Bacheche in sughero – un aiuto in ogni fase dell’educazione La bacheca sughero è una soluzione sempl...
Notizie più lette
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
teatro cultura
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
In un mondo dove il matrimonio è ormai un’istituzione in crisi, la comicità sagace che gioca con la ...
cronaca
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
Prosegue l’impegno della Questura di Asti nella campagna di sensibilizzazione per il contrasto alla ...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
Sondaggio