Il 21 e 28 settembre tornerà in numerose città cuneesi la Giornata di sensibilizzazione alla donazione di Midollo Osseo/Cellule Staminali “Ehi Tu! Hai midollo?”, evento di informazione e tipizzazione con il Patrocinio del Ministero della Salute, della Regione e delle Province e Comuni coinvolti. La giornata è promossa da Admo Federazione Italiana e dai clown di corsia Vip Italia Onlus, con l’obiettivo di diffondere la cultura della solidarietà e offrire l’opportunità di diventare potenziali donatori di Midollo Osseo/Cellule Staminali. Fondamentale la collaborazione del personale ospedaliero qualificato e delle associazioni dei donatori di sangue (Avas, Avis, Fidas), della protezione civile, pro loco, della Croce Rossa e delle Pubbliche Assistenze per permettere la tipizzazione dei partecipanti. Personale medico e volontari saranno nelle piazze per spiegare la finalità dell’iscrizione al registro dei candidati donatori e le modalità di donazione in caso di compatibilità genetica con un paziente (le cellule staminali del midollo osseo vengono utilizzate per trapianti per molte malattie del sangue come le leucemie), e per il primo esame dei potenziali donatori, che devono essere sani, in buone condizioni di salute, pesare almeno 50 kg e avere fra i 18 e 40 anni. Donatori attivi locali porteranno poi la testimonianza della loro esperienza, illustrando la semplicità della donazione e la gioia di aver contribuito a dare un malato il regalo più grande: la vita! Come recita lo spot realizzato da Mingo (di Striscia la Notizia) in onda sulle principali reti televisive. L’appuntamento ad Asti è sabato 28 settembre dakke 9 alle 21 in piazza San Secondo.
“Ehi tu? Hai midollo?”: in piazza per salvare una vita
primo piano
Articoli correlati
Ultime notizie
Tre domande a
Stella Palermitani 
28 Novembre 2025
Giuseppe Vertucci, 48 anni, avvocato e docente di Diritto Privato all’Università di Torino, è il nuo...
videogallery
Stella Palermitani 
28 Novembre 2025
Scuola del Dialogo - Persona, diritti e libertà: quale formazione per i cittadini? https://www.youtu...
teatro cultura
Stella Palermitani 
28 Novembre 2025
Sabato 13 dicembre alle 21 nuovo attesissimo appuntamento da tutto esaurito con la prosa nella Stagi...
Leggi l’ultima edizione
Tre Domande A...
Tre domande a
Marianna Natale 
22 Novembre 2025
Si presenta martedì 25 novembre alle 17.00, nella Sala Verde del Municipio di Castell’Alfero (Asti),...
Tre domande a
Michelino Musso 
15 Novembre 2025
Nel dibattito nazionale sulla giustizia italiana è tornato al centro un tema che divide da decenni m...
Tre domande a
Michelino Musso 
14 Novembre 2025
A margine del Convegno “Frontiere” svoltosi sabato scorso presso il Foyer delle Famiglie in Asti, ab...
Redazionali
redazionali
Michelino Musso 
21 Novembre 2025
Fare i primi passi nel mondo degli investimenti può sembrare intimidatorio. Termini tecnici, merca...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
La formazione in materia di sicurezza sul lavoro, disciplinata dal Decreto Legislativo 81 del 2008, ...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
Bacheche in sughero – un aiuto in ogni fase dell’educazione La bacheca sughero è una soluzione sempl...
Notizie più lette
lettere alla redazione
Stella Palermitani 
27 Novembre 2025
La discussione sulla possibile cessione delle quote della Fondazione CR Asti in Banca di Asti sta ge...
cronaca
Stella Palermitani 
27 Novembre 2025
La Squadra Mobile della Questura di Asti, nell’ambito dei consueti ed incessanti servizi di prevenzi...
cronaca
Stella Palermitani 
27 Novembre 2025
In occasione del 25 novembre, Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le do...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
Sondaggio