Domenica 6 ottobre, alle 21, il Teatro Giraudi di Asti (ex chiesa di S. Giuseppe, nell’omonima piazza) proporrà uno spettacolo musicale dal titolo “I sogni son desideri”, con le canzoni più belle dei classici cinematografici Disney. La serata, realizzata col patrocinio del Comune di Asti, è stata organizzata in occasione della Giornata nazionale di Famiglie Sma da volontari dell’Associazione, impegnata a sostenere l’assistenza e la ricerca in favore delle persone colpite da atrofia muscolare spinale. Lo show è pensato come un fantastico viaggio fra musica, danza e parole, nel corso del quale lo spettatore sarà condotto a entrare nella fiaba e abbattere le barriere del reale nella meravigliata scoperta della diversità, che supera i confini del pregiudizio. Le canzoni saranno eseguite da Eleonora Zollo, Simona Spinoglio, Francesca Zollo, Selena Bricco, Martina Murgia, Milena Longhini e Andrea Mattana. Prenderanno parte alla serata anche i giovani artisti della Scuola di danza My Day Accademy di Sandra Scala, Il gruppo Archidanza di Carla Manera e i clown dell’Associazione V.I.P. di Asti. L’ingresso è a offerta libera, e con un piccolo contributo sarà possibile portare a casa uno dei bellissimi aquiloni della campagna Un aquilone per un bambino, finalizzata a raccogliere fondi per sostenere i progetti di ricerca clinica. Insieme possiamo far volare la ricerca contro la SMA; insieme possiamo far volare migliaia di bambini.
I sogni son desideri… Quando entrare nelle fiabe serve alla ricerca sulla Sma
primo piano
Articoli correlati
Ultime notizie
musica
Stella Palermitani 
28 Novembre 2025
Ben 32 concorrenti, fra “teenagers” e ultraventenni, saranno i protagonisti della 37ª edizione del “...
diocesi
Le offerte quest'anno andranno alla parrocchia di Gaza
Dino Barberis 
28 Novembre 2025
Durante questo Avvento desideriamo aprire il cuore ai nostri fratelli cristiani che vivono nella Str...
cinema
Stella Palermitani 
28 Novembre 2025
Un appuntamento intrigante e suggestivo. La nuova edizione di Asti film Fest, in corso di svolgiment...
Tre domande a
Stella Palermitani 
28 Novembre 2025
Giuseppe Vertucci, 48 anni, avvocato e docente di Diritto Privato all’Università di Torino, è il nuo...
Leggi l’ultima edizione
Tre Domande A...
Tre domande a
Marianna Natale 
22 Novembre 2025
Si presenta martedì 25 novembre alle 17.00, nella Sala Verde del Municipio di Castell’Alfero (Asti),...
Tre domande a
Michelino Musso 
15 Novembre 2025
Nel dibattito nazionale sulla giustizia italiana è tornato al centro un tema che divide da decenni m...
Tre domande a
Michelino Musso 
14 Novembre 2025
A margine del Convegno “Frontiere” svoltosi sabato scorso presso il Foyer delle Famiglie in Asti, ab...
Redazionali
redazionali
Michelino Musso 
21 Novembre 2025
Fare i primi passi nel mondo degli investimenti può sembrare intimidatorio. Termini tecnici, merca...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
La formazione in materia di sicurezza sul lavoro, disciplinata dal Decreto Legislativo 81 del 2008, ...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
Bacheche in sughero – un aiuto in ogni fase dell’educazione La bacheca sughero è una soluzione sempl...
Notizie più lette
lettere alla redazione
Stella Palermitani 
27 Novembre 2025
La discussione sulla possibile cessione delle quote della Fondazione CR Asti in Banca di Asti sta ge...
cronaca
Stella Palermitani 
27 Novembre 2025
La Squadra Mobile della Questura di Asti, nell’ambito dei consueti ed incessanti servizi di prevenzi...
cronaca
Stella Palermitani 
27 Novembre 2025
In occasione del 25 novembre, Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le do...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
Sondaggio