E’ Stefano Chiarlo il nuovo presidente della Strada del Vino Astesana. Enologo, 44 anni, Stefano è un protagonista della nuova generazione di vignaioli piemontesi, particolarmente impegnato nelle iniziative più innovative dei territori piemontesi, animatore in particolare dell’associazione Produttori del Nizza, il Barbera d’Asti prodotto nell’area classica. La sua formazione si è consolidata all’interno dell’azienda paterna, con cantine e vigneti in Calamandrana, Barolo, Gavi e Castelnuovo Calcea. Il suo primo impegno aziendale è stato la gestione dei tanti vigneti, da cui ha ricavato un forte impulso per la qualificazione dei vini Michele Chiarlo, con la funzione di wine maker a partire dal 1999, privilegiando i caratteri di eleganza e di autenticità dei terroir di famiglia. La presidenza di Astesana arriva quindi a coronare la sua maturità imprenditoriale, affiancandole un ruolo importante di rappresentanza del territorio viticolo astigiano, in forte intesa con i gruppi dirigenti delle Enoteche Regionali di Canelli e Nizza Monferrato, delle associazioni di produttori Nizza e Moscato d’Asti-Canelli. La sua nomina è stata fortemente caldeggiata da Gianfranco Berta, grappaiolo di Mombaruzzo, che presidente di Astesana è stato per oltre dieci anni, pilotandola verso un successo esemplare: a dodici anni dalla sua costituzione, questa Strada del Vino, pur privata dei contributi pubblici, conta oggi 180 Soci tra gli imprenditori vinicoli, gli operatori turistici, gli artigiani del gusto nell’ambito di un territorio che fa perno sul sud Astigiano, ma si amplia sul restante territorio del Brachetto d’Acqui e del Moscato d’Asti. L’assemblea di giugno di Astesana, su proposta del presidente Berta, aveva deciso di procedere ad un ricambio generazionale, puntando sulle nuove energie presenti nelle aziende associate. Un percorso di consultazione ha portato quindi alla scelta di Stefano Chiarlo, affiancato da due vicepresidenti: Nicoletta Candelo operatrice turistica di Fontanile e Andrea Ghignone presidente dell’Enoteca Regionale di Canelli. Completano il direttivo Giorgio Bosticco direttore del Consorzio dell’Asti e Mauro Bandini albergatore di Acqui Terme. Il primo impegno operativo della nuova presidenza di Astesana è la realizzazione dell’incontro tra le Strade del Vino italiane (saranno presenti oltre 30 operatori provenienti da 10 regioni, in rappresentanza di 70 Strade) e l’associazione ACTE, organizzazione non governativa affiancata al Consiglio d’Europa, sul tema “la promozione culturale dei territori del vino”, che si svolgerà presso l’Università astigiana. La sede operativa di Astesana è confermata ad Agliano Terme, in regione San Rocco 80; per ulteriori informazioni tel. 0141 964038, www.astesana-stradadelvino.it.
Stefano Chiarlo è il nuovo presidente della Strada del Vino Astesana
primo piano
Articoli correlati
Ultime notizie
cronaca
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
In occasione delle giornate di attivismo contro la violenza di genere, la Questura di Asti, in colla...
musica
Antonella Laurenti 
26 Novembre 2025
Proprio quello che ci voleva per riscaldare la freddissima serata di venerdì scorso: l’esibizione de...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
Leggi l’ultima edizione
Tre Domande A...
tre domande a
Marianna Natale 
22 Novembre 2025
Si presenta martedì 25 novembre alle 17.00, nella Sala Verde del Municipio di Castell’Alfero (Asti),...
tre domande a
Michelino Musso 
15 Novembre 2025
Nel dibattito nazionale sulla giustizia italiana è tornato al centro un tema che divide da decenni m...
tre domande a
Michelino Musso 
14 Novembre 2025
A margine del Convegno “Frontiere” svoltosi sabato scorso presso il Foyer delle Famiglie in Asti, ab...
Redazionali
redazionali
Michelino Musso 
21 Novembre 2025
Fare i primi passi nel mondo degli investimenti può sembrare intimidatorio. Termini tecnici, merca...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
La formazione in materia di sicurezza sul lavoro, disciplinata dal Decreto Legislativo 81 del 2008, ...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
Bacheche in sughero – un aiuto in ogni fase dell’educazione La bacheca sughero è una soluzione sempl...
Notizie più lette
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
teatro cultura
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
In un mondo dove il matrimonio è ormai un’istituzione in crisi, la comicità sagace che gioca con la ...
cronaca
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
Prosegue l’impegno della Questura di Asti nella campagna di sensibilizzazione per il contrasto alla ...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
Sondaggio