Spesso nel giornalismo si parla di tragedia, estremizzando situazioni che nulla hanno a che fare con il dramma. Questa volta però non ci sono eufemismi nel descrivere quello che è successo oggi a Lampedusa come una delle più gravi tragedie che si sono consumate nelle acque del Sud Italia. Un barcone di migranti è infatti naufragato a circa mezzo miglio dalla costa dell’Isola del Conigli, rovesciandosi e andando a fuoco. La conta delle vittime è solo parziale, ma già ammonta a 94 corpi recuperati dalla Guardia Costiera che ha tratto in salvo per ora 151 persone. All’appello mancano ancora 250 migranti visto che la carretta del mare trasportava circa 500 persone fra donne, anche incinta, bambini e uomini. La tragedia non certo passata inosservata e questo pomeriggio, un gruppo di astigiani si ritroverà in piazza San Secondo per riflettere al motto di “Restiamo Umani”. L’appuntamento è alle 18 e l’appello, mosso da associazioni di volontariato, partiti e gruppi politici astigiani, sta girando in rete raccogliendo sempre più consensi.
In piazza per “restare umani” dopo la tragedia di Lampedusa
primo piano
Articoli correlati
Ultime notizie
cronaca
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
In occasione delle giornate di attivismo contro la violenza di genere, la Questura di Asti, in colla...
musica
Antonella Laurenti 
26 Novembre 2025
Proprio quello che ci voleva per riscaldare la freddissima serata di venerdì scorso: l’esibizione de...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
Leggi l’ultima edizione
Tre Domande A...
tre domande a
Marianna Natale 
22 Novembre 2025
Si presenta martedì 25 novembre alle 17.00, nella Sala Verde del Municipio di Castell’Alfero (Asti),...
tre domande a
Michelino Musso 
15 Novembre 2025
Nel dibattito nazionale sulla giustizia italiana è tornato al centro un tema che divide da decenni m...
tre domande a
Michelino Musso 
14 Novembre 2025
A margine del Convegno “Frontiere” svoltosi sabato scorso presso il Foyer delle Famiglie in Asti, ab...
Redazionali
redazionali
Michelino Musso 
21 Novembre 2025
Fare i primi passi nel mondo degli investimenti può sembrare intimidatorio. Termini tecnici, merca...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
La formazione in materia di sicurezza sul lavoro, disciplinata dal Decreto Legislativo 81 del 2008, ...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
Bacheche in sughero – un aiuto in ogni fase dell’educazione La bacheca sughero è una soluzione sempl...
Notizie più lette
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
teatro cultura
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
In un mondo dove il matrimonio è ormai un’istituzione in crisi, la comicità sagace che gioca con la ...
cronaca
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
Prosegue l’impegno della Questura di Asti nella campagna di sensibilizzazione per il contrasto alla ...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
Sondaggio