“La giornata di ieri, mercoledì 2 ottobre, iniziata sotto pessimi auspici, ha avuto un esito positivo. Guardando al risultato non posso che essere soddisfatta, in quanto la fiducia al governo rappresenta la miglior risposta alla delicatissima situazione di crisi istituzionale ed economica che sta vivendo il Paese. Riguardo alle vicende del Pdl ho da tempo, in periodi non sospetti, manifestato il mio dissenso, costituendo, con altri colleghi in Consiglio regionale, il gruppo autonomo Progett’Azione. Il Pdl si è caratterizzato, negli ultimi tempi, per una gestione estremamente verticistica, non attenta alle esigenze del territorio, come è stato dimostrato anche dalle scelte operate in merito alle candidature per il rinnovo del Parlamento nel mese di febbraio scorso. Nella giornata di mercoledì si è giunti probabilmente alla resa dei conti. Guardando sempre in modo positivo agli eventi, manifesto interesse per il confronto politico che si sta sviluppando perché credo che tutto il Paese abbia, oggi più che mai, la necessità di ritrovare una coesione tra tutte le forze moderate che si richiamano ai valori del Partito Popolare Europeo. Progett’Azione persegue con determinazione questo obiettivo e guarderà con estrema attenzione all’evoluzione del quadro politico, con l’intento di contribuire ad aggregare attorno a un progetto liberale riformista tutte le forze che hanno a cuore la modernizzazione del Paese”. Rosanna Valle, Consigliere regionale Progett’Azione
Rosanna Valle (Progett’Azione) sulla fiducia al governo Letta
lettere alla redazione
Articoli correlati
Ultime notizie
cronaca
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
In occasione delle giornate di attivismo contro la violenza di genere, la Questura di Asti, in colla...
musica
Antonella Laurenti 
26 Novembre 2025
Proprio quello che ci voleva per riscaldare la freddissima serata di venerdì scorso: l’esibizione de...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
Leggi l’ultima edizione
Tre Domande A...
tre domande a
Marianna Natale 
22 Novembre 2025
Si presenta martedì 25 novembre alle 17.00, nella Sala Verde del Municipio di Castell’Alfero (Asti),...
tre domande a
Michelino Musso 
15 Novembre 2025
Nel dibattito nazionale sulla giustizia italiana è tornato al centro un tema che divide da decenni m...
tre domande a
Michelino Musso 
14 Novembre 2025
A margine del Convegno “Frontiere” svoltosi sabato scorso presso il Foyer delle Famiglie in Asti, ab...
Redazionali
redazionali
Michelino Musso 
21 Novembre 2025
Fare i primi passi nel mondo degli investimenti può sembrare intimidatorio. Termini tecnici, merca...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
La formazione in materia di sicurezza sul lavoro, disciplinata dal Decreto Legislativo 81 del 2008, ...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
Bacheche in sughero – un aiuto in ogni fase dell’educazione La bacheca sughero è una soluzione sempl...
Notizie più lette
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
teatro cultura
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
In un mondo dove il matrimonio è ormai un’istituzione in crisi, la comicità sagace che gioca con la ...
cronaca
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
Prosegue l’impegno della Questura di Asti nella campagna di sensibilizzazione per il contrasto alla ...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
Sondaggio