“Guardare al mondo e farsi guardare dal mondo”. Questo è l’obiettivo che si propone la Città di Asti in accordo con la società Cdm Events srl, vincitrice del bando di gara per la gestione dell’evento Fiera Città di Asti nei prossimi cinque anni che avrà luogo presso il palazzo dell’Enofila di Asti. La nuova formula (a ingresso gratuito con le sole degustazioni a pagamento) prevede numerosi spunti innovativi affinché Asti e il suo territorio abbiano un’occasione in più per fare sistema, aprendosi verso l’esterno e acquisendo una maggiore visibilità nell’ambito dei grandi eventi in programma, quali i raduni di Alpini e Bersaglieri, il bicentenario della nascita di Don Bosco, il forum Agriturist e, in prospettiva, Expo 2015. Ed è proprio uno sviluppo che guarda al futuro del territorio quello che “Dalla terra per crescere” intende contribuire a promuovere, portando trasversalmente all’attenzione delle diverse generazioni i temi del rispetto dell’ambiente e delle sue risorse, dell’alimentazione sana e di qualità, del benessere nei suoi vari aspetti, della produzione sostenibile. Non poteva mancare in quest’occasione la Biblioteca Astense con la sua bancarella (che tanto ha avuto successo nell’appena trascorsa edizione di Arti e Mercanti ) con una esposizione di libri destinati alla vendita per auto sostenersi. I libri provengono dalla donazione degli astigiani che stanno generosamente aiutando la Biblioteca che si trova, come tutte le realtà culturali italiane in questo momento, in difficoltà economica. Poiché i libri donati possono essere dei doppi, la Biblioteca Astense ha stilato un regolamento a proposito, di cui citiamo una parte: “I documenti ricevuti a titolo di donazione dalla Biblioteca non potranno essere richiesti in restituzione da parte del soggetto donante o sottoposti a vincolo di catalogazione o conservazione. Una volta conferito, la Biblioteca verificherà l’idoneità del materiale a entrare a far parte delle proprie collezioni; in caso di esito positivo di tale controllo, i documenti donati saranno catalogati, inventariati e messi a disposizione dell’utenza. Il materiale accettato in dono ma non incluso nelle collezioni della Biblioteca potrà essere: a) donato a biblioteche aderenti o meno al Centro Rete Astigiano; b) donato ad associazioni, ospedali o altri enti che ne abbiano fatto preventivamente richiesta; c) offerto in omaggio agli utenti della Biblioteca; d) venduto al solo scopo di autofinanziamento, nell’ambito di appositi mercatini che verranno organizzati dalla Fondazione Biblioteca Astense in date ed orari di cui sarà data comunicazione sul sito www.bibliotecastense.it e mediante comunicati stampa. “ L’intero regolamento è consultabile all’indirizzo:http://www.bibliotecastense.it/cronacaLEGGI.php?id=772 Il ricavato servirà per acquistare libri. La bancarella dei libri sarà gestita dal personale della Biblioteca e dai volontari dell’associazione AltrAsti.
“Leggere mette le ali” alla Biblioteca Astense
cultura
Articoli correlati
Ultime notizie
cronaca
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
In occasione delle giornate di attivismo contro la violenza di genere, la Questura di Asti, in colla...
musica
Antonella Laurenti 
26 Novembre 2025
Proprio quello che ci voleva per riscaldare la freddissima serata di venerdì scorso: l’esibizione de...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
Leggi l’ultima edizione
Tre Domande A...
tre domande a
Marianna Natale 
22 Novembre 2025
Si presenta martedì 25 novembre alle 17.00, nella Sala Verde del Municipio di Castell’Alfero (Asti),...
tre domande a
Michelino Musso 
15 Novembre 2025
Nel dibattito nazionale sulla giustizia italiana è tornato al centro un tema che divide da decenni m...
tre domande a
Michelino Musso 
14 Novembre 2025
A margine del Convegno “Frontiere” svoltosi sabato scorso presso il Foyer delle Famiglie in Asti, ab...
Redazionali
redazionali
Michelino Musso 
21 Novembre 2025
Fare i primi passi nel mondo degli investimenti può sembrare intimidatorio. Termini tecnici, merca...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
La formazione in materia di sicurezza sul lavoro, disciplinata dal Decreto Legislativo 81 del 2008, ...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
Bacheche in sughero – un aiuto in ogni fase dell’educazione La bacheca sughero è una soluzione sempl...
Notizie più lette
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
teatro cultura
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
In un mondo dove il matrimonio è ormai un’istituzione in crisi, la comicità sagace che gioca con la ...
cronaca
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
Prosegue l’impegno della Questura di Asti nella campagna di sensibilizzazione per il contrasto alla ...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
Sondaggio