Torna in primo piano l’annosa questione dei rimborsi Inps e Inail alle aziende alluvionate nel 1994. A seguito delle iniziative intraprese dal deputato Massimo Fiorio, lunedì 7 ottobre a Palazzo Chigi si terrà un incontro con il ministro per la Pubblica Amministrazione e Semplificazione, Patroni Griffi, e i rappresentanti di Confindustria. Obiettivo: delineare una soluzione alla delicata questione. Fiorio, che sarà presente alla riunione, nei mesi scorsi aveva tra l’altro presentato una risoluzione per impegnare il Governo a difendere le aziende alluvionate davanti alla Commissione Europea. Quest’ultima, considerando aiuti di Stato le provvidenze riconosciute in passato alle aziende alluvionate, nei mesi scorsi aveva aperto una procedura d’infrazione contro l’Italia. “Un comma della legge finanziaria 2004 – ricorda Fiorio – prevedeva che le aziende alluvionate che non avevano pagato i contributi previdenziali dal 1995 al 1997 potessero sanare la propria posizione versando solo il 10% del dovuto. Per estensione, quelle che, in quegli stessi anni, avevano pagato l’intera somma, avrebbero avuto diritto al rimborso del 90%: si sarebbe così determinato un trattamento equo fra le imprese alluvionate. Ma questa interpretazione venne da subito respinta dagli enti previdenziali, costringendo le aziende a intentare cause civili per vedersi riconosciuto il rimborso”. In tutti i gradi di processo (dal primo alla Cassazione), i giudici hanno sempre dato ragione agli alluvionati e in molti casi l’Inps e l’Inail hanno già rimborsato le aziende. “Ma tutto si è fermato quando a seguito della richiesta di un giudice di Cuneo – sottolinea Fiorio – la Commissione Europea ha giudicato la concessione delle provvidenze disposta dalla Finanziaria come aiuti di Stato. La questione è delicata, resa ancora più drammatica dall’attuale crisi economica: riguarda centinaia di aziende delle province di Asti, Cuneo, Alessandria e Vercelli che dovrebbero restituire i contributi ricevuti. Alcune di loro si troverebbero a versare centinaia di migliaia di euro, rischiando di veder compromessa la loro stessa sopravvivenza”.
“Budget ridotto e riconversione dei posti letto per le attività di post-acuzie: la clinica Sant’Anna fortemente penalizzata dalle politiche regionali”
politica ed economia
Articoli correlati
Ultime notizie
cronaca
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
In occasione delle giornate di attivismo contro la violenza di genere, la Questura di Asti, in colla...
musica
Antonella Laurenti 
26 Novembre 2025
Proprio quello che ci voleva per riscaldare la freddissima serata di venerdì scorso: l’esibizione de...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
Leggi l’ultima edizione
Tre Domande A...
tre domande a
Marianna Natale 
22 Novembre 2025
Si presenta martedì 25 novembre alle 17.00, nella Sala Verde del Municipio di Castell’Alfero (Asti),...
tre domande a
Michelino Musso 
15 Novembre 2025
Nel dibattito nazionale sulla giustizia italiana è tornato al centro un tema che divide da decenni m...
tre domande a
Michelino Musso 
14 Novembre 2025
A margine del Convegno “Frontiere” svoltosi sabato scorso presso il Foyer delle Famiglie in Asti, ab...
Redazionali
redazionali
Michelino Musso 
21 Novembre 2025
Fare i primi passi nel mondo degli investimenti può sembrare intimidatorio. Termini tecnici, merca...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
La formazione in materia di sicurezza sul lavoro, disciplinata dal Decreto Legislativo 81 del 2008, ...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
Bacheche in sughero – un aiuto in ogni fase dell’educazione La bacheca sughero è una soluzione sempl...
Notizie più lette
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
teatro cultura
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
In un mondo dove il matrimonio è ormai un’istituzione in crisi, la comicità sagace che gioca con la ...
cronaca
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
Prosegue l’impegno della Questura di Asti nella campagna di sensibilizzazione per il contrasto alla ...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
Sondaggio