Un premio a chi caccia più cinghiali che stanno infestando le campagne dell’Astigiano, collaborazione con gli agricoltori e gli agriturismo per far diventare il contenimento della popolazione di questi ungulati una risorsa del territorio e dell’ambiente. È con questo spirito che Confagricoltura Asti, Agriturist e Federcaccia Asti, nella prospettiva di una sempre maggiore collaborazione tra cacciatori e mondo agricolo, hanno deciso di organizzare, per la stagione venatoria 2013-2014, un Gran Premio riservato alle squadre di caccia al cinghiale della provincia di Asti aderenti a Federcaccia Asti. “L’iniziativa tende a premiare l’impegno profuso dalle squadre di cinghialai nell’intento di arginare il grave problema provocato dagli ungulati alle colture agrarie, senza dimenticare gli incidenti stradali provocati da esemplari di questa specie che ormai infestano le campagne e le periferie dei centri abitati” spiegano Aldo Rosio, segretario di Federcaccia Asti, Massimo Forno e Francesco Giaquinta, rispettivamente presidente e direttore di Confagricoltura Asti. Al termine della stagione venatoria saranno stilate due classifiche: la prima premierà le tre squadre che avranno abbattuto più cinghiali in assoluto, la seconda le tre squadre che avranno maggiormente incrementato in percentuale, rispetto alla scorsa stagione, il numero di abbattimenti. Si è anche stilata una convenzione tra Agriturist e Federcaccia che prevede uno sconto del 10% ai soci Federcaccia che intenderanno usufruire degli agriturismo aderenti ad Agriturist. A febbraio 2014, inoltre, in una struttura di Agriturist sarà organizzata una manifestazione conviviale, aperta a tutti i cacciatori e simpatizzanti, per la consegna dei premi. Menù, ovviamente, a base di cinghiale.
Il Tar del Piemonte respinge il ricorso degli anticaccia
primo piano
Articoli correlati
Ultime notizie
cronaca
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
In occasione delle giornate di attivismo contro la violenza di genere, la Questura di Asti, in colla...
musica
Antonella Laurenti 
26 Novembre 2025
Proprio quello che ci voleva per riscaldare la freddissima serata di venerdì scorso: l’esibizione de...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
Leggi l’ultima edizione
Tre Domande A...
tre domande a
Marianna Natale 
22 Novembre 2025
Si presenta martedì 25 novembre alle 17.00, nella Sala Verde del Municipio di Castell’Alfero (Asti),...
tre domande a
Michelino Musso 
15 Novembre 2025
Nel dibattito nazionale sulla giustizia italiana è tornato al centro un tema che divide da decenni m...
tre domande a
Michelino Musso 
14 Novembre 2025
A margine del Convegno “Frontiere” svoltosi sabato scorso presso il Foyer delle Famiglie in Asti, ab...
Redazionali
redazionali
Michelino Musso 
21 Novembre 2025
Fare i primi passi nel mondo degli investimenti può sembrare intimidatorio. Termini tecnici, merca...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
La formazione in materia di sicurezza sul lavoro, disciplinata dal Decreto Legislativo 81 del 2008, ...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
Bacheche in sughero – un aiuto in ogni fase dell’educazione La bacheca sughero è una soluzione sempl...
Notizie più lette
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
teatro cultura
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
In un mondo dove il matrimonio è ormai un’istituzione in crisi, la comicità sagace che gioca con la ...
cronaca
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
Prosegue l’impegno della Questura di Asti nella campagna di sensibilizzazione per il contrasto alla ...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
Sondaggio