Tutto pronto per la Fiera del Rapulé che il prossimo fine settimana animerà Calosso. Sabato 19 e domenica 20 ottobrei vecchi “crotin”, le vie, i cortili e il castello di Calosso saranno nuovamente invasi da una placida folla che rincorrerà i gusti e i profumi attraverso le 24 proposte del percorso eno-gastronomico e che potrà anche visitare una mostra dedicata a Beppe Fenoglio, un allestimento rivolto all’artigiano/artista Luciano Gagnola, il Museo dell’Alpino e del Combattente Piemontese, una esposizione di Presepi e Crocefissi oltre a lasciarsi coinvolgere da attività musicali e teatrali che animeranno tutto il paese. L’inaugurazione è prevista alle 17 di sabato alla presenza delle autorità: sarà questa l’ora che aprirà anche le casse al pubblico ed ecco che il “crotin” – elemento strutturale caratteristico che offre il nome alla fiera – diventa anche moneta corrente per due giorni. Già sono molti gli arrivi previsti, appositamente organizzati da località italiane e straniere, e due i punti di raccolta (Piana del Salto e S.Stefano Belbo) per chi vorrà usufruire del servizio navetta con partenze ogni 15 minuti. Alla Piana del Salto è inoltre previsto un apposito parcheggio per i camperisti. Domenica 20 ottobre il percorso eno-gastronomico aprirà alle 12 ma già dalle 10 ci sarà il Mercatino del Rapulé. Nel corso della giornata si susseguiranno la sfilata delle comunità straniere del paese, la passeggiata dei bimbi con i nonni, la rievocazione della classica pigiatura con i piedi dell’uva di San Martino e la premiazione del quinto concorso di arti visive “Arte è Poesia”. La quattordicesima edizione della fiera si svolgerà anche in caso di maltempo e la domenica chiuderà alle 18. Per conoscere i dettagli del programma, acquistare in anteprima i “crotin” ed avere ogni informazione relativa all’evento vi invitiamo a consultare i siti internetwww.comune.calosso.at.it e www.amicidicalosso.it., scrivere una mail a info@amicidicalosso.it o telefonare al numero 0141.853126.
A Calosso va in scena la Fiera del Rapulé
primo piano
Articoli correlati
Ultime notizie
cronaca
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
In occasione delle giornate di attivismo contro la violenza di genere, la Questura di Asti, in colla...
musica
Antonella Laurenti 
26 Novembre 2025
Proprio quello che ci voleva per riscaldare la freddissima serata di venerdì scorso: l’esibizione de...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
Leggi l’ultima edizione
Tre Domande A...
tre domande a
Marianna Natale 
22 Novembre 2025
Si presenta martedì 25 novembre alle 17.00, nella Sala Verde del Municipio di Castell’Alfero (Asti),...
tre domande a
Michelino Musso 
15 Novembre 2025
Nel dibattito nazionale sulla giustizia italiana è tornato al centro un tema che divide da decenni m...
tre domande a
Michelino Musso 
14 Novembre 2025
A margine del Convegno “Frontiere” svoltosi sabato scorso presso il Foyer delle Famiglie in Asti, ab...
Redazionali
redazionali
Michelino Musso 
21 Novembre 2025
Fare i primi passi nel mondo degli investimenti può sembrare intimidatorio. Termini tecnici, merca...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
La formazione in materia di sicurezza sul lavoro, disciplinata dal Decreto Legislativo 81 del 2008, ...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
Bacheche in sughero – un aiuto in ogni fase dell’educazione La bacheca sughero è una soluzione sempl...
Notizie più lette
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
teatro cultura
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
In un mondo dove il matrimonio è ormai un’istituzione in crisi, la comicità sagace che gioca con la ...
cronaca
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
Prosegue l’impegno della Questura di Asti nella campagna di sensibilizzazione per il contrasto alla ...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
Sondaggio