Domenica 27 ottobre, alle 15, nella casa natale di Cesare Pavese a Santo Stefano Belbo, si terrà la cerimonia di premiazione della diciassettesima edizione del concorso nazionale di scultura sul tema Luoghi, personaggi e miti pavesiani, al quale hanno partecipato 38 artisti. L’importante iniziativa artistica è organizzata dal Cepam, in collaborazione della Casa vinicola Santero e il patrocinio di Regione Piemonte, Provincia di Cuneo, Comune di Santo Stefano Belbo efondazione “Cesare Pavese”. I vari riconoscimenti saranno consegnati dalla giuria presieduta dal critico d’arte e giornalista Angelo Mistrangelo e formata da Gian Giorgio Massara, Clizia Orlando e dal presidente del Cepam Luigi Gatti. Il primo premio andrà a Vittorio Zitti di Acqui Terme seguito, al secondo posto, da Achille Guzzardella di Milano e, al terzo, da Ersilietta Gabrielli di Caselle Lurani. Una speciale menzione della giuria sarà consegnata a Gualtiero Bianco di Torino, mentre il riconoscimento della fondazione “Cesare Pavese” andrà a Marcello Giovannone di Torino. La targa del Comune di Santo Stefano Belbo sarà per Giò Venturi di Canelli, mentre quella del presidente del Cepam per Giancarlo Laurenti di Carignano. Infine, la giuria consegnerà targhe e diplomi per altre undici opere in concorso: Michele Privileggi di Leinì, Quinto Airola di Mathi, Gabriella Sacchi di Milano, Mario Milanino di Trecate, Ferdinando Gallo di Vesime, Nadia Gaus di Spotorno, Raffaele Iachetti di Soglio, Marcello Pisano di Alpignano, Piero Villanelli di Pergola, Renato Milano di Mombercelli e Maria Lucia Biglione di Villar San Costanzo. Sabato 26 ottobre, alle ore 17, invece, nella cascina “L’Arché” di località Vogliere, Filippo Tuena presenterà il libro Stranieri alla terra: estraneità, estraniamento. Vincitore del Premio Grinzane Cavour nel 1999 e del PremioBagutta nel 2006, Filippo Tuena è anche autore di numerosi saggi di storia dell’arte. Seguirà una degustazione di vini e prodotti tipici. L’ingresso è gratuito. Altre informazioni allo 0141–84.08.94.
A Vittorio Zitti il premio Pavese di scultura
cultura
Articoli correlati
Ultime notizie
cronaca
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
In occasione delle giornate di attivismo contro la violenza di genere, la Questura di Asti, in colla...
musica
Antonella Laurenti 
26 Novembre 2025
Proprio quello che ci voleva per riscaldare la freddissima serata di venerdì scorso: l’esibizione de...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
Leggi l’ultima edizione
Tre Domande A...
tre domande a
Marianna Natale 
22 Novembre 2025
Si presenta martedì 25 novembre alle 17.00, nella Sala Verde del Municipio di Castell’Alfero (Asti),...
tre domande a
Michelino Musso 
15 Novembre 2025
Nel dibattito nazionale sulla giustizia italiana è tornato al centro un tema che divide da decenni m...
tre domande a
Michelino Musso 
14 Novembre 2025
A margine del Convegno “Frontiere” svoltosi sabato scorso presso il Foyer delle Famiglie in Asti, ab...
Redazionali
redazionali
Michelino Musso 
21 Novembre 2025
Fare i primi passi nel mondo degli investimenti può sembrare intimidatorio. Termini tecnici, merca...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
La formazione in materia di sicurezza sul lavoro, disciplinata dal Decreto Legislativo 81 del 2008, ...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
Bacheche in sughero – un aiuto in ogni fase dell’educazione La bacheca sughero è una soluzione sempl...
Notizie più lette
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
teatro cultura
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
In un mondo dove il matrimonio è ormai un’istituzione in crisi, la comicità sagace che gioca con la ...
cronaca
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
Prosegue l’impegno della Questura di Asti nella campagna di sensibilizzazione per il contrasto alla ...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
Sondaggio