Venerdì 25 ottobre la centrale a biogas di Cocconato apre le porte alla stampa e agli addetti ai lavori. Si tratta di un impianto a costo zero perché sfrutta le risorse del territorio, rendendo produttivi residui e scarti di lavorazioni agricole. L’appuntamento è inserito nella campagna nazionale “Visitiamo le Agroenergie”. Realizzato nell’ambito del “Progetto Biomasse”, partito nel 2010 grazie agli incentivi erogati dall’Ente Nazionale Meccanizzazione Agricola in sinergia con il Ministero delle Politiche Agricole, l’impianto di Cocconato ha una potenza installata di 1 Mw ed è alimentato con reflui aziendali (liquame suini, pollina), triticale, sorgo, erba medica, mais. Complessivamente, sono già 35 gli impianti costruiti in tutta Italia con gli incentivi Enama-Mipaaf, pari all’8% di tutte le centrali a biomassa e biogas presenti nel nostro Paese (433, dati Gse 2011). “La centrale a biogas dell’Astigiano, così come le altre del “Progetto Biomasse”, è a chilometro zero perché sfrutta le risorse del territorio – spiega il gruppo di lavoro Enama sulle agroenergie -. D’altro canto, la filosofia dei nuovi meccanismi di agevolazione è quella di puntare su centrali di dimensioni medio-piccole che, proprio per questo, riescono ad essere autosufficienti, rendendo produttivi scarti e residui altrimenti destinati alla discarica. Insomma, è la strategia del consumo quanto produco”. In questo modo, è possibile abbattere i costi di smaltimento e creare reddito da materiali senza apparente valore, oltre a ridurre l’impatto inquinante diretto di tali rifiuti sugli ecosistemi locali. Ma si tratta soprattutto di una struttura altamente innovativa perché progettata sia per contenere le emissioni derivanti dal trattamento dei residui, sia per ottimizzare la produzione e il successivo consumo di energia, grazie ad un sistema che prevede il recupero e di riutilizzo del calore destinandolo ad alimentare un impianto di essiccazione. Per i dettagli sull’evento di venerdì 25 ottobre clicca qui.
Energie rinnovabili in Piemonte: Enama apre al pubblico l’impianto Astigiano
primo piano
Articoli correlati
Ultime notizie
cronaca
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
In occasione delle giornate di attivismo contro la violenza di genere, la Questura di Asti, in colla...
musica
Antonella Laurenti 
26 Novembre 2025
Proprio quello che ci voleva per riscaldare la freddissima serata di venerdì scorso: l’esibizione de...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
Leggi l’ultima edizione
Tre Domande A...
tre domande a
Marianna Natale 
22 Novembre 2025
Si presenta martedì 25 novembre alle 17.00, nella Sala Verde del Municipio di Castell’Alfero (Asti),...
tre domande a
Michelino Musso 
15 Novembre 2025
Nel dibattito nazionale sulla giustizia italiana è tornato al centro un tema che divide da decenni m...
tre domande a
Michelino Musso 
14 Novembre 2025
A margine del Convegno “Frontiere” svoltosi sabato scorso presso il Foyer delle Famiglie in Asti, ab...
Redazionali
redazionali
Michelino Musso 
21 Novembre 2025
Fare i primi passi nel mondo degli investimenti può sembrare intimidatorio. Termini tecnici, merca...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
La formazione in materia di sicurezza sul lavoro, disciplinata dal Decreto Legislativo 81 del 2008, ...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
Bacheche in sughero – un aiuto in ogni fase dell’educazione La bacheca sughero è una soluzione sempl...
Notizie più lette
teatro cultura
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
In un mondo dove il matrimonio è ormai un’istituzione in crisi, la comicità sagace che gioca con la ...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
cronaca
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
Prosegue l’impegno della Questura di Asti nella campagna di sensibilizzazione per il contrasto alla ...
appuntamenti
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Oro Incenso Mirra – Presepi nel Monferrato celebra la sua decima edizione confermandosi tra gli appu...
Sondaggio