Con un paio di giorni di ritardo a causa delle cattive condizioni meteo, è iniziato sabato scorso 26 ottobre il “Torneo del Tartufo” che si compone in quattro tappe. La formula di gioco è semplicissima: 9 o 18 buche Stableford a due categorie di gioco (1^ Categoria uomini 0-20 donne 0-18,7 – 2^ Categoria uomini 20,1-36 donne 18,8-36) con in premio un tartufo ai vincitori di categoria di ogni singola tappa e bottiglie di vino per i secondi classificati. Alla prima gara in programma gli organizzatori hanno deciso di premiare anche il primo della Classifica Senior ed il primo della classifica Lordo con il pregiato tubero. E sabato scorso sono stati oltre una cinquantina i golfisti iscritti che si sono misurati su 18 buche del campo in riva al Tanaro: in Prima Categoria successo di Davide Gaietta autore di 41 punti davanti a Mauro Gamba (40 punti) mentre Federico Sità si è aggiudicato la classifica Lordo. In seconda categoria Daniele Bordino ha dominato con 41 punti davanti a Andrea Carelli (38 punti). Il premio come primo Senior è stato assegnato ad Eugenio Gamba (36 punti). Appuntamento fisso del calendario autunnale del Città di Asti è il “Trofeo Centrale del Latte di Torino”, giunto quest’anno all’ottava edizione, che si è disputato domenica scorsa 27 ottobre. Ad aggiudicarsi la borsa con i prodotti della Centrale del Latte di Torino la giovane Alessia Gaido (37 punti) davanti a Gastone Gaspari (34 punti) Federico Redento si è aggiudicato la classifica Lordo con 25 punti. In Seconda Categoria il giovane del vivaio locale Alessandro Bellone (37 punti) si è imposto davanti a Maurizio Cantarella in virtù del secondo miglior giro. In Terza Categoria successo di Maria Paola Milan (35 punti) davanti a Massimo Voglino (30 punti). Nella classifica Senior successo per Pierangelo Mazzucco (30 punti).
Golf: partito il Torneo del Tartufo
sport
Articoli correlati
Ultime notizie
cronaca
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
In occasione delle giornate di attivismo contro la violenza di genere, la Questura di Asti, in colla...
musica
Antonella Laurenti 
26 Novembre 2025
Proprio quello che ci voleva per riscaldare la freddissima serata di venerdì scorso: l’esibizione de...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
Leggi l’ultima edizione
Tre Domande A...
tre domande a
Marianna Natale 
22 Novembre 2025
Si presenta martedì 25 novembre alle 17.00, nella Sala Verde del Municipio di Castell’Alfero (Asti),...
tre domande a
Michelino Musso 
15 Novembre 2025
Nel dibattito nazionale sulla giustizia italiana è tornato al centro un tema che divide da decenni m...
tre domande a
Michelino Musso 
14 Novembre 2025
A margine del Convegno “Frontiere” svoltosi sabato scorso presso il Foyer delle Famiglie in Asti, ab...
Redazionali
redazionali
Michelino Musso 
21 Novembre 2025
Fare i primi passi nel mondo degli investimenti può sembrare intimidatorio. Termini tecnici, merca...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
La formazione in materia di sicurezza sul lavoro, disciplinata dal Decreto Legislativo 81 del 2008, ...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
Bacheche in sughero – un aiuto in ogni fase dell’educazione La bacheca sughero è una soluzione sempl...
Notizie più lette
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
teatro cultura
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
In un mondo dove il matrimonio è ormai un’istituzione in crisi, la comicità sagace che gioca con la ...
cronaca
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
Prosegue l’impegno della Questura di Asti nella campagna di sensibilizzazione per il contrasto alla ...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
Sondaggio