“Il Ministro della Salute intervenga urgentemente sulla questione relativa all’accesso alle nuove terapie contro il diabete di tipo 2 e sui criteri di rimborsabilità delle incretine da parte del Servizio Sanitario Nazionale anche alla luce delle critiche che sono state rivolte da molte associazioni di malati all’Agenzia Italiana del farmaco (AIFA) per comportamenti che risulterebbero lesivi dei diritti delle persone affette da diabete. Inoltre, si preveda un tavolo in cui coinvolgere le associazioni Diabete Italia, Sid e Amd, al fine di valutare la possibilità di accesso senza costi all’innovazione terapeutica per i pazienti diabetici”. Questa la richiesta avanzata dall’onorevole Luigi Bobba (Pd) in un’interrogazione rivolta al ministro della Salute Beatrice Lorenzin. L’interrogazione muove dal fatto che, nonostante Diabete Italia, Sid e Amd abbiano chiesto, durante un’audizione, alla Commissione Tecnico Scientifica dell’Aifa di elaborare una proposta alternativa per i criteri di rimborsabilità delle incretine da parte del Ssn, la Cts non ha ancora fornito alcun riscontro. Non solo, nonostante i risultati della prima fase di monitoraggio dimostrino una significativa riduzione del rischio di pancreatite nella popolazione diabetica, l’Aifa avrebbe lanciato messaggi allarmistici sulla comparsa di nuovi casi di pancreatite, senza avvalorare tali tesi, seppur non ufficiali, con elementi pertinenti. “Bisogna evitare l’adozione di provvedimenti lesivi dei diritti dei diabetici che devono poter usufruire delle migliori cure disponibili – Bobba – la posizione dell’Aifa sulle incretine non trova giustificazione nei dati ufficiali resi recentemente noti dal sottosegretario alla Salute Fadda, pertanto serve un tavolo che coinvolga le associazioni Diabete Italia, Sid e Amd per consentire quanto prima ai malati di avvalersi senza costi di farmaci innovativi”.
Diabete. Bobba (Pd): “Rendere rimborsabili le nuove terapie”
primo piano
Articoli correlati
Ultime notizie
musica
Stella Palermitani 
28 Novembre 2025
Ben 32 concorrenti, fra “teenagers” e ultraventenni, saranno i protagonisti della 37ª edizione del “...
diocesi
Le offerte quest'anno andranno alla parrocchia di Gaza
Dino Barberis 
28 Novembre 2025
Durante questo Avvento desideriamo aprire il cuore ai nostri fratelli cristiani che vivono nella Str...
cinema
Stella Palermitani 
28 Novembre 2025
Un appuntamento intrigante e suggestivo. La nuova edizione di Asti film Fest, in corso di svolgiment...
Tre domande a
Stella Palermitani 
28 Novembre 2025
Giuseppe Vertucci, 48 anni, avvocato e docente di Diritto Privato all’Università di Torino, è il nuo...
Leggi l’ultima edizione
Tre Domande A...
Tre domande a
Marianna Natale 
22 Novembre 2025
Si presenta martedì 25 novembre alle 17.00, nella Sala Verde del Municipio di Castell’Alfero (Asti),...
Tre domande a
Michelino Musso 
15 Novembre 2025
Nel dibattito nazionale sulla giustizia italiana è tornato al centro un tema che divide da decenni m...
Tre domande a
Michelino Musso 
14 Novembre 2025
A margine del Convegno “Frontiere” svoltosi sabato scorso presso il Foyer delle Famiglie in Asti, ab...
Redazionali
redazionali
Michelino Musso 
21 Novembre 2025
Fare i primi passi nel mondo degli investimenti può sembrare intimidatorio. Termini tecnici, merca...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
La formazione in materia di sicurezza sul lavoro, disciplinata dal Decreto Legislativo 81 del 2008, ...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
Bacheche in sughero – un aiuto in ogni fase dell’educazione La bacheca sughero è una soluzione sempl...
Notizie più lette
lettere alla redazione
Stella Palermitani 
27 Novembre 2025
La discussione sulla possibile cessione delle quote della Fondazione CR Asti in Banca di Asti sta ge...
cronaca
Stella Palermitani 
27 Novembre 2025
La Squadra Mobile della Questura di Asti, nell’ambito dei consueti ed incessanti servizi di prevenzi...
cronaca
Stella Palermitani 
27 Novembre 2025
In occasione del 25 novembre, Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le do...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
Sondaggio