Anche ad Asti domenica 10 novembre si terrà la Giornata Mondiale Mondiale del Diabete. L’evento, che si svolgerà dalle 8 alle 12.30 nella piazzeta coperta dell’ospedale Massaia (piano 0), rinnova, anche in questa circostanza, la tradizionale e proficua collaborazione sul campo tra volontariato, farmacisti del nostro territorio e team diabetologico dell’Asl At. Ad apririre la mattinata, dalle 10 alle 11.15, sarà il concerto del maestro Sergio Scappini, vincitore del concorso per fisarmonicista di palcoscenico del Teatro alla Scala di Milano, nonchè titolare della prima Cattedra di fisarmonica in Italia, presso il Conservatorio “Gioachino Rossini” di Pesaro e attualmente Ordinario presso il Conservatorio “Giuseppe Verdi” di Milano. Alle 11.30, invece, interverrà Paola Pisanti, dirigente del Ministero della Salute e presidente della commissione nazionale del diabete che presenterà “Il nuovo piano nazionale sulla malattia diabetica”. Chiuderanno la manifestazione gli interventi di Luigi Gentile, direttore Soc Diabetologia dell’Asl At, ed Ezio Labaguer, presidente dell’associazione Soc Diabete Onlus. All’evento, promosso congiuntamente dalla Soc Diabetologia di Asti e dall’Associazione Sos Diabete di Asti, è stato concesso il patrocinio del Ministero della Salute, dell’ordine Provinciale dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri di Asti, dell’Ordine dei Farmacisti di Asti, dell’Associazione Titolari di Farmacia – Federfarma di Asti e del Collegio Ipasvi di Asti.
Domenica la giornata mondiale del diabete
primo piano
Articoli correlati
Ultime notizie
Tre domande a
Stella Palermitani 
28 Novembre 2025
Giuseppe Vertucci, 48 anni, avvocato e docente di Diritto Privato all’Università di Torino, è il nuo...
videogallery
Stella Palermitani 
28 Novembre 2025
Scuola del Dialogo - Persona, diritti e libertà: quale formazione per i cittadini? https://www.youtu...
teatro cultura
Stella Palermitani 
28 Novembre 2025
Sabato 13 dicembre alle 21 nuovo attesissimo appuntamento da tutto esaurito con la prosa nella Stagi...
Leggi l’ultima edizione
Tre Domande A...
Tre domande a
Marianna Natale 
22 Novembre 2025
Si presenta martedì 25 novembre alle 17.00, nella Sala Verde del Municipio di Castell’Alfero (Asti),...
Tre domande a
Michelino Musso 
15 Novembre 2025
Nel dibattito nazionale sulla giustizia italiana è tornato al centro un tema che divide da decenni m...
Tre domande a
Michelino Musso 
14 Novembre 2025
A margine del Convegno “Frontiere” svoltosi sabato scorso presso il Foyer delle Famiglie in Asti, ab...
Redazionali
redazionali
Michelino Musso 
21 Novembre 2025
Fare i primi passi nel mondo degli investimenti può sembrare intimidatorio. Termini tecnici, merca...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
La formazione in materia di sicurezza sul lavoro, disciplinata dal Decreto Legislativo 81 del 2008, ...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
Bacheche in sughero – un aiuto in ogni fase dell’educazione La bacheca sughero è una soluzione sempl...
Notizie più lette
lettere alla redazione
Stella Palermitani 
27 Novembre 2025
La discussione sulla possibile cessione delle quote della Fondazione CR Asti in Banca di Asti sta ge...
cronaca
Stella Palermitani 
27 Novembre 2025
La Squadra Mobile della Questura di Asti, nell’ambito dei consueti ed incessanti servizi di prevenzi...
cronaca
Stella Palermitani 
27 Novembre 2025
In occasione del 25 novembre, Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le do...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
Sondaggio