Domani, venerdì 20 dicembre, alle 11, in piazza Roma nella prestigiosa casa del Consorzio Tutela dell’Asti Spumante Docg ci sarà festa per il ritorno nel consorzio di tre importanti aziende la Martini & Rossi, la Toso e la Fontanafredda. Con questa adesione la rappresentanza del consorzio sale al 92% per la produzione dell’Asti Docg e al 76% per il Moscato Docg. “E’ una delle percentuali più alte tra i consorzi dell’agroalimentare italiano e conferma la volontà di fare squadra” ha commentato Giorgio Bosticco direttore del sodalizio. Interessate all’argomento ci sono oltre 4 mila aziende agricole delle tre provincie del sud Piemonte che coltivano circa 10 mila ettari di vigneto per dare lavoro a 70 case spumantiere. Nel corso dell’incontro il presidente Gianni Magalli farà anche il punto sulla situazione dei mercati e delle prossime iniziative promozionali. Dai primi sondaggi quest’anno la produzione dovrebbe raggiungere i 100 milioni di bottiglie e si prevede un’esportazione dell’86% della produzione.
“Il Moscato d’Asti Spumante e la confusione dei moscatisti”
primo piano
Articoli correlati
Ultime notizie
cronaca
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
In occasione delle giornate di attivismo contro la violenza di genere, la Questura di Asti, in colla...
musica
Antonella Laurenti 
26 Novembre 2025
Proprio quello che ci voleva per riscaldare la freddissima serata di venerdì scorso: l’esibizione de...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
Leggi l’ultima edizione
Tre Domande A...
tre domande a
Marianna Natale 
22 Novembre 2025
Si presenta martedì 25 novembre alle 17.00, nella Sala Verde del Municipio di Castell’Alfero (Asti),...
tre domande a
Michelino Musso 
15 Novembre 2025
Nel dibattito nazionale sulla giustizia italiana è tornato al centro un tema che divide da decenni m...
tre domande a
Michelino Musso 
14 Novembre 2025
A margine del Convegno “Frontiere” svoltosi sabato scorso presso il Foyer delle Famiglie in Asti, ab...
Redazionali
redazionali
Michelino Musso 
21 Novembre 2025
Fare i primi passi nel mondo degli investimenti può sembrare intimidatorio. Termini tecnici, merca...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
La formazione in materia di sicurezza sul lavoro, disciplinata dal Decreto Legislativo 81 del 2008, ...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
Bacheche in sughero – un aiuto in ogni fase dell’educazione La bacheca sughero è una soluzione sempl...
Notizie più lette
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
teatro cultura
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
In un mondo dove il matrimonio è ormai un’istituzione in crisi, la comicità sagace che gioca con la ...
cronaca
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
Prosegue l’impegno della Questura di Asti nella campagna di sensibilizzazione per il contrasto alla ...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
Sondaggio