“Un nuovo tassello si è aggiunto alla campagna “l’Asti ad Asti” che abbiamo lanciato nei giorni scorsi con la presa di posizione pubblica in favore dell’inclusione del territorio del Comune di Asti nella zona di produzione dell’Asti docg. Oggi, nella sede della pro loco di San Marzanotto, una nutrita rappresentanza di viticoltori del comune di Asti ha partecipato all’incontro che avevamo annunciato venerdì in municipio nel corso della riunione con sindaco e organizzazioni professionali agricole. I viticoltori hanno plaudito all’iniziativa e si sono detti disposti a costituire un’associazione finalizzata a raggiungere l’obiettivo dell’inclusione nella zona di produzione dell’Asti docg o, nel caso di ulteriori dinieghi, di perseguire la strada del riconoscimento di una nuova doc con la stessa denominazione, seguendo la procedura indicata dalla recente normativa comunitaria e nazionale in materia. I viticoltori di Asti non intendono danneggiare i produttori di moscato ma ritengono che l’esclusione del loro Comune sia insensata o, come ha dichiarato Oscar Farinetti su “Italia Oggi”, ‘….una follia figlia dei soliti egoismi’. All’incontro è intervenuto l’Assessore comunale all’agricoltura Andrea Cerrato che ha assicurato il pieno sostegno del Comune. Nei prossimi giorni i viticoltori intervenuti predisporranno uno statuto per dare l’avvio formale alla costituzione dell’associazione. Intanto il 17 dicembre abbiamo depositato in Comune la richiesta di un Consiglio Comunale aperto sulla tematica in questione che si terrà subito dopo l’Epifania”. Mariangela Cotto e Giovanni Pensabene
Incontro a San Marzanotto per la campagna “l’Asti ad Asti”
lettere alla redazione
Articoli correlati
Ultime notizie
cronaca
Stella Palermitani 
27 Novembre 2025
La Squadra Mobile della Questura di Asti, nell’ambito dei consueti ed incessanti servizi di prevenzi...
cronaca
Stella Palermitani 
27 Novembre 2025
In occasione del 25 novembre, Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le do...
lettere alla redazione
Stella Palermitani 
27 Novembre 2025
La discussione sulla possibile cessione delle quote della Fondazione CR Asti in Banca di Asti sta ge...
attualita
Marianna Natale 
27 Novembre 2025
Hanno riaperto al pubblico gli uffici postali di Penango e Villa San Secondo. Sono terminati nelle s...
Leggi l’ultima edizione
Tre Domande A...
tre domande a
Marianna Natale 
22 Novembre 2025
Si presenta martedì 25 novembre alle 17.00, nella Sala Verde del Municipio di Castell’Alfero (Asti),...
tre domande a
Michelino Musso 
15 Novembre 2025
Nel dibattito nazionale sulla giustizia italiana è tornato al centro un tema che divide da decenni m...
tre domande a
Michelino Musso 
14 Novembre 2025
A margine del Convegno “Frontiere” svoltosi sabato scorso presso il Foyer delle Famiglie in Asti, ab...
Redazionali
redazionali
Michelino Musso 
21 Novembre 2025
Fare i primi passi nel mondo degli investimenti può sembrare intimidatorio. Termini tecnici, merca...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
La formazione in materia di sicurezza sul lavoro, disciplinata dal Decreto Legislativo 81 del 2008, ...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
Bacheche in sughero – un aiuto in ogni fase dell’educazione La bacheca sughero è una soluzione sempl...
Notizie più lette
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
teatro cultura
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
In un mondo dove il matrimonio è ormai un’istituzione in crisi, la comicità sagace che gioca con la ...
cronaca
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
Prosegue l’impegno della Questura di Asti nella campagna di sensibilizzazione per il contrasto alla ...
appuntamenti
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Oro Incenso Mirra – Presepi nel Monferrato celebra la sua decima edizione confermandosi tra gli appu...
Sondaggio