E’ stata inaugurata ufficialmente, sabato 18 gennaio, la nuova stagione dei corsi per Assaggiatori di Vino – Onav, sezione di Asti al Museo Diocesano di San Giovanni. Quest’anno la sede che ospita gli incontri bisettimanali è la sala degustazione all’interno dell’Università, in piazzale De Andrè. “La collaborazione con Astiss, (Polo Universitario di Studi Superiori) è un’importante passo avanti verso l’educazione al vino- ha dichiarato il rettore Francesco Scalfari – oltre ad un’occasione importante per formare nuove figure competenti all’interno del mondo enologico. Invitiamo i nostri studenti, soprattutto coloro che sono iscritti al corso di laura in Viticoltura ed Enologia a frequentare gli incontri didttici dell’Onav, per completare la loro preparazione”. Ospiti della serata sono stati Mario Ubigli e il consigliere nazionale Ezio Alini, che hanno presentato per l’occasione il nuovo libro di testo. Le lezioni, a cadenza bisettimanale, tenute da relatori abilitati all’insegnamento della Materia-Vino (enologi, agronomi, esperti) approfondiscono l’analisi sensoriale, la conoscenza dei fattori climatici e geologici che influiscono sulla maturazione dei vitigni e sulle caratteristiche dei vini, la scoperta delle principali aree enologiche d’Italia e del mondo nonché le tecnica di assaggio, i concetti elementari di viticoltura, ed ancora la composizione strutturale dell’uva, i processi di vinificazione, il valore alimentare del prodotto-vino. Sono inoltre previste due visite didattiche: una al bottificio Gamba, fissata per il 28 febbraio, l’altra presso la cantina di un’Azienda vinicola dell’Astigiano, il 22 marzo. Altra significativa novità è la presenza, tra i corsisti, di due ragazzi diversamente abili dell’Albergo Etico che, in collaborazione con la Scuola Alberghiera e tramite il corso dell’ Onav, potranno completare la loro formazione. “L’idea ci è subito piaciuta – ha spiegato l’assessore l’Assessore al Turismo e Sviluppo Economico Andrea Cerrato – perché rientra nel progetto di “Accoglienza” che stiamo sperimentando. Grazie alla collaborazione con la Scuola Alberghiera, ora alcuni ragazzi sono in grado di preparare un menù completo di cucina monferrina, altri di assistere i clienti di un ristorante. Il corso dell’Onav permetterà a due studenti di conoscere e presentare al meglio i vini del Piemonte”.
Nizza Docg, arriva il sì del Comitato Vitivinicolo Regionale
senza-categoria
Articoli correlati
Ultime notizie
cronaca
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
In occasione delle giornate di attivismo contro la violenza di genere, la Questura di Asti, in colla...
musica
Antonella Laurenti 
26 Novembre 2025
Proprio quello che ci voleva per riscaldare la freddissima serata di venerdì scorso: l’esibizione de...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
Leggi l’ultima edizione
Tre Domande A...
tre domande a
Marianna Natale 
22 Novembre 2025
Si presenta martedì 25 novembre alle 17.00, nella Sala Verde del Municipio di Castell’Alfero (Asti),...
tre domande a
Michelino Musso 
15 Novembre 2025
Nel dibattito nazionale sulla giustizia italiana è tornato al centro un tema che divide da decenni m...
tre domande a
Michelino Musso 
14 Novembre 2025
A margine del Convegno “Frontiere” svoltosi sabato scorso presso il Foyer delle Famiglie in Asti, ab...
Redazionali
redazionali
Michelino Musso 
21 Novembre 2025
Fare i primi passi nel mondo degli investimenti può sembrare intimidatorio. Termini tecnici, merca...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
La formazione in materia di sicurezza sul lavoro, disciplinata dal Decreto Legislativo 81 del 2008, ...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
Bacheche in sughero – un aiuto in ogni fase dell’educazione La bacheca sughero è una soluzione sempl...
Notizie più lette
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
teatro cultura
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
In un mondo dove il matrimonio è ormai un’istituzione in crisi, la comicità sagace che gioca con la ...
cronaca
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
Prosegue l’impegno della Questura di Asti nella campagna di sensibilizzazione per il contrasto alla ...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
Sondaggio