Il calendario di Passepartout en hiver: Conversazioni astigiane doc prevede per domenica 26 gennaio alle 17 in Biblioteca Astense l’incontro con don Luigi Berzano “Campagne orfane. Croci, edicole campestri, madonne e guaritori contadini”. Il libro pubblicato nei mesi scorsi da don Berzano con Chiara Loschi, “Liberami dal male. Una famiglia di guaritori nelle campagne astigiane” (Sei) è frutto di una complessa ricerca accademica dedicata alla casata dei Gerbi, guaritori “settimini” vissuti a Valleandona d’Asti fino alla morte dell’ultima componente nel 2010. Un’approfondita analisi socio-antropologica della loro azione e dei loro poteri la ricchezza di materiale sulla domanda di chi aveva bisogno del loro intervento. Un’inedita e interessante ricerca su quel sistema di sicurezza che molte persone hanno attivato contro i “rischi esistenziali” nella società tradizionale, frutto di una cultura lontana anni luce dal mondo moderno, ma cronologicamente appena dietro le nostre spalle. Croci, edicole campestri, madonne e guaritori rappresentano elementi portanti di quel sistema fatto di figure, simboli e preghiere che hanno accompagnato e rassicurato gli individui e le comunità in tutte le fasi della vita. La loro scomparsa dall’orizzonte culturale contemporaneo ha reso in parte orfane le campagne. Luigi Berzano insegna all’università di Torino ed è coordinatore nazionale AIS (Sociologia della religione). Tra i suoi campi di ricerca: i comportamenti collettivi e gli stili di vita, le trasformazioni dei sistemi religiosi nella modernità avanzata e le nuove forme religiose frutto della globalizzazione e secolarizzazione. Chiara Loschi, studiosa presso il dipartimento di Culture Politica e Società dell’Università di Torino, si occupa invece di analisi etnografica di memorie e narrazioni collettive nell’ambito della storia coloniale italiana. Come di consueto, all’incontro sarà associata un’opera di un artista della Cna: stavolta è il turno di Elisabetta Moretti. L’entrata prevede l’offerta di 1 €. MN
A Passepartout en hiver incontro con don Luigi Berzano e Chiara Loschi
cultura
Articoli correlati
Ultime notizie
cronaca
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
In occasione delle giornate di attivismo contro la violenza di genere, la Questura di Asti, in colla...
musica
Antonella Laurenti 
26 Novembre 2025
Proprio quello che ci voleva per riscaldare la freddissima serata di venerdì scorso: l’esibizione de...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
Leggi l’ultima edizione
Tre Domande A...
tre domande a
Marianna Natale 
22 Novembre 2025
Si presenta martedì 25 novembre alle 17.00, nella Sala Verde del Municipio di Castell’Alfero (Asti),...
tre domande a
Michelino Musso 
15 Novembre 2025
Nel dibattito nazionale sulla giustizia italiana è tornato al centro un tema che divide da decenni m...
tre domande a
Michelino Musso 
14 Novembre 2025
A margine del Convegno “Frontiere” svoltosi sabato scorso presso il Foyer delle Famiglie in Asti, ab...
Redazionali
redazionali
Michelino Musso 
21 Novembre 2025
Fare i primi passi nel mondo degli investimenti può sembrare intimidatorio. Termini tecnici, merca...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
La formazione in materia di sicurezza sul lavoro, disciplinata dal Decreto Legislativo 81 del 2008, ...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
Bacheche in sughero – un aiuto in ogni fase dell’educazione La bacheca sughero è una soluzione sempl...
Notizie più lette
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
teatro cultura
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
In un mondo dove il matrimonio è ormai un’istituzione in crisi, la comicità sagace che gioca con la ...
cronaca
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
Prosegue l’impegno della Questura di Asti nella campagna di sensibilizzazione per il contrasto alla ...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
Sondaggio