Oggi, 4 febbraio, si celebra la giornata mondiale contro il cancro. Organizzata dalla Union for International Cancer Control (UICC) della Svizzera, l’iniziativa è un’occasione per sfatare i quattro miti che vengono abitualmente associati alla malattia. Sul sito del World Cancer Day gli esperti hanno stigmatizzato quattro tipici luoghi comuni per fare maggiore chiarezza su questo problema perché molto spesso è l’informazione la prima forma di cura. Primo Mito – Il cancro è solo un problema di salute
La verità : il cancro non e’ solo un problema di salute. Ha invece implicazioni di vasta portata sociale, economica, di sviluppo e dei diritti umani. Secondo Mito – Il cancro è una malattia dei paesi ricchi, sviluppati e “anziani”
La verità : il cancro è un’epidemia globale. Coinvolge ogni gruppo di età e socio-economico, mentre i paesi in via di sviluppo soffrono un onere sproporzionato. Terzo Mito – Il cancro è una condanna a morte
La verità : Molti tumori che una volta erano considerati una condanna a morte, possono essere curati, molte più persone affette da cancro possono essere sottoposte a trattamenti efficaci. Quarto Mito – Il cancro è il mio destino
La verità : con le giuste strategie, un terzo dei tumori più comuni può essere prevenuto.
Quattro miti da sfatare nella giornata mondiale contro il cancro
primo piano
Articoli correlati
Ultime notizie
Tre domande a
Stella Palermitani 
28 Novembre 2025
Giuseppe Vertucci, 48 anni, avvocato e docente di Diritto Privato all’Università di Torino, è il nuo...
videogallery
Stella Palermitani 
28 Novembre 2025
Scuola del Dialogo - Persona, diritti e libertĂ : quale formazione per i cittadini? https://www.youtu...
teatro cultura
Stella Palermitani 
28 Novembre 2025
Sabato 13 dicembre alle 21 nuovo attesissimo appuntamento da tutto esaurito con la prosa nella Stagi...
Leggi l’ultima edizione
Tre Domande A...
Tre domande a
Marianna Natale 
22 Novembre 2025
Si presenta martedì 25 novembre alle 17.00, nella Sala Verde del Municipio di Castell’Alfero (Asti),...
Tre domande a
Michelino Musso 
15 Novembre 2025
Nel dibattito nazionale sulla giustizia italiana è tornato al centro un tema che divide da decenni m...
Tre domande a
Michelino Musso 
14 Novembre 2025
A margine del Convegno “Frontiere” svoltosi sabato scorso presso il Foyer delle Famiglie in Asti, ab...
Redazionali
redazionali
Michelino Musso 
21 Novembre 2025
 Fare i primi passi nel mondo degli investimenti può sembrare intimidatorio. Termini tecnici, merca...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
La formazione in materia di sicurezza sul lavoro, disciplinata dal Decreto Legislativo 81 del 2008, ...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
Bacheche in sughero – un aiuto in ogni fase dell’educazione La bacheca sughero è una soluzione sempl...
Notizie piĂą lette
lettere alla redazione
Stella Palermitani 
27 Novembre 2025
La discussione sulla possibile cessione delle quote della Fondazione CR Asti in Banca di Asti sta ge...
cronaca
Stella Palermitani 
27 Novembre 2025
La Squadra Mobile della Questura di Asti, nell’ambito dei consueti ed incessanti servizi di prevenzi...
cronaca
Stella Palermitani 
27 Novembre 2025
In occasione del 25 novembre, Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le do...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
Sondaggio